Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] agricola di cui all’art. 2135, sia il suo statuto disciplinare (sul punto si v. Casadei, E., La nozione di impresa agricola dopo la riforma la singolare parabola per effetto della quale entità materiali dotate di vita “organica” nascono crescono e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Il legato è qualunque attribuzione patrimoniale a causa di morte priva del carattere di universalità. La parola è plurivoca: designa ora la disposizione testamentaria a titolo [...] però, diventa straordinariamente rilevante da un punto di vista giuridico, quando la qualificazione prevalenti, sono i legati di facere. Consista esso in un’attività materiale (es. imbiancare l’abitazione, costruire una villa, insegnare un’arte o ...
Leggi Tutto
Marta Bertolino
Abstract
Per cogliere la dimensione penale della famiglia non basta il titolo XI del codice penale del 1930, che disciplina appunto i delitti contro la famiglia. In esso non si esaurisce [...] Zatti, Milano, 2019, III, 3 ss.) che dal punto di vista formale appare ancora caratterizzare la nostra realtà codicistica, progetto di vita basato sulla reciproca assistenza morale e materiale» (favorevole ad una generalizzata espansione di tutela ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] si estrinseca in una serie di “operazioni materiali”, più o meno complesse, poste in essere 5.2010 n. 78, convertito dalla l. 30.7.2010, n. 122 (sul punto v., per tutti, Salanitro, G., L’autoliquidazione nella disciplina dell’imposta di registro, in ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] in facti e iuris a seconda del loro essere un aggregato materiale o ideale di cose, intorno alla seconda ha raccolto il patrimonio eredità tenta di combinare un matrimonio che, già in punto d'inizio, manifesta la sua irreparabile crisi. La ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] al co. 2 dell’art. 600 ter, relativo al commercio del materiale pornografico minorile.
La lett. l), infine, in materia di riti /2012. Vanno in questa sede evidenziate le lacune in punto di attuazione della Convenzione.
A tale riguardo va osservato che ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] welfare particolarmente sviluppati (che giungono sino al punto di assicurare un sostituto alla presenza familiare per fare solo un es., ad un documento che rimanga nella materiale disponibilità di un consulente d’azienda infedele).
A riguardo, il co. ...
Leggi Tutto
Paolo Gaggero
Abstract
Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] che cessare d’identificarsi con la sola materiale rimessa, per abbracciare forme astratte che realizzino 7.7.1997, in Riv. dir. priv., 1998, 358 ss.).
Dal punto di vista funzionale, ad integrazione di quanto si è accennato, appare convincente la ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] , come sarebbe stato più logico, direttamente al pubblico ministero: sul punto, Amato, G., L’impegno è servizi sociali e lavori di pubblica non prima, dello svolgimento della prova).
Il materiale utilizzabile ai fini della decisione è costituito non ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] ricavabile dal sistema un’indicazione strutturale di cosa sia l’associazione dal punto di vista dell’offensività (fatto in parte salvo, a seguito della concreto per le istituzioni derivante dalla forza materiale dell’associazione.
Lo stesso dicasi per ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...