Alì Abukar Hayo
Abstract
Vengono esaminati i requisiti strutturali delle fattispecie di intimidazione pubblica ex artt. 421 c.p. e 6 della l. 2.10.1967, n. 895 oggi considerate come irrinunciabili [...] dell’idoneità della condotta a turbare l’ordine pubblico materiale muta a seconda che consista nell’uso di bombe 703 la “pericolosità” della condotta è requisito espresso di tipicità (sul punto, v. Maiello, V., op. cit., 917; De Vero, G., ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] del ricorrente e dall’accoglimento del ricorso gliene derivi un vantaggio materiale o morale, concreto o potenziale (detto anche strumentale) (TAR più significativi contributi della scienza giuridica sul punto. Fra questi, il chiarimento che il ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'ETÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Non si può parlare di scienza giuridica nel Mezzogiorno dell'età normanna. Le poche sillogi del sec. XII di materiale normativo [...] che il nome Pietro avesse preso il posto, per un errore materiale, di quello di Benedetto (ibid., p. xxii), ma qualche di Fazioli come "summa nostra de feudis", e a questo punto il giurista descritto da Maffei diventa civilista, feudista e canonista. ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Vengono esaminati gli elementi strutturali dell'art. 346 c.p., rubricato Millantato credito, anche alla luce della recente introduzione, ad opera della l. 190/2012, del [...] intercorrenti con il pubblico funzionario (ragioni, cause o cd. aderenze; sul punto Cass. pen., sez. I, 27.1.2000, n. 2645, in , R., Millantato credito, cit., 688 s.).
Oggetto materiale dell’illecito contratto è proprio il denaro o altra utilità ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] and breach of Contract, London, 2004, pp. 247 ss.). Sul punto si è già descritto il quadro emergente dalle decisioni in materia.
Secondo criteri:
a) il danno deve essere concreto, materiale, non presunto. Ciò anche quando è impossibile ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] della effettiva disponibilità della res giuridica o materiale della cosa derivante non solo dalle potenzialità . Confisca e sequestro per equivalente, Padova, 2012, 338). Dal punto di vista normativo l’istituto trova collocazione in seno all’art. ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] tutti (demos)» (Introduzione..., pp. 16 s.).
Su questo punto il M. torna più volte nelle Memorie, quasi a testimoniare un problema dell’unità; III. Lotta con una forza materiale, personificata soprattutto nelle milizie dell’Austria, il che racchiude ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] ”, che hanno straordinaria importanza e frequenza, anche dal punto di vista pratico: si allude, con tale terminologia più varie, che vanno dal verificarsi di un mero errore materiale, ad un’interpretazione delle norme che non risulti corretta, o ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] della stanza ove avverrà il parto e il materiale necessario. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS le compete, un ostetrico francese, F. Leboyer, ha messo a punto un metodo (noto come 'metodo Leboyer' o 'della nascita dolce') ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] che precisa che per immediatezza deve intendersi non la detenzione materiale della cosa, ma la esercitabilità del diritto su di del diritto non potranno modificare detto nucleo, al punto da snaturarlo e da compromettere l’appartenenza al tipo ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...