Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] per quasi ottant’anni erano state le regole del gioco dal punto di vista diplomatico e strategico. Tale accelerazione, in parte del continente, con conseguenze forse peggiori sul medio-lungo periodo per la sicurezza europea. Immagine: Bandiere ...
Leggi Tutto
Nel 2024, quasi sei milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a curarsi. È un numero enorme, che rappresenta circa un decimo della popolazione. Ma al di là delle cifre, ciò che colpisce è il significato [...] troppo elevati. Per molte persone, soprattutto quelle con redditi medio-bassi, accedere al sistema sanitario nazionale è diventato una corsa scontro tra lo Stato e le regioni. Il punto di frizione principale riguarda i cosiddetti "poteri sostitutivi", ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] quelle già esistenti legate ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Questa mossa ha spinto l’Unione Europea a competizione e cooperazione. Viene spontaneo chiedersi fino a che punto l’Unione Europea possa davvero “tendere la mano” alla ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] ’edizione, è stato di 10.540.906 telespettatori. L’annata peggiore, dal punto di vista degli ascolti, è il 2020, quando la Nazionale registra un ascolto medio di 5.687.114 telespettatori.Le Nazionali, dalle giovanili a quella maggiore, contribuiscono ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] con un occhio alle crisi in Ucraina e in Medio Oriente. Xi è consapevole del potenziale ruolo equilibratore che scambi grazie all’accordo di libero scambio siglato lo scorso autunno. Dal punto di vista politico, la data scelta per l’incontro tra Xi e ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] definizione di un cessate fuoco. A fronte di un apparente immobilismo, invece, l’Arabia Saudita sembra voler puntare su progetti nel medio e lungo termine volti a ottenere risultati ambiziosi in grado di rilanciare il proprio ruolo quale attore di ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] dell’“uomo della strada”, dell’average guy (il tipo medio) e dei suoi bisogni, che a loro non costano nulla portarla al 15 per cento.Harris è un po’ un’incognita da questo punto di vista: ha sì detto di volere alzare la tassazione sulle imprese al ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] il perpetuarsi del braccio di ferro con l’Iran potrebbero, nel medio termine, frustrare sia l’opinione pubblica interna sia gli alleati. di Abramo, potrebbe portare tali contraddizioni a un punto di rottura che vedrebbe Trump obbligato a scegliere in ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] under 35 il lavoro è in primo luogo una fonte di reddito (41%, con una punta del 49% per gli appartenenti al ceto medio), un diritto (39% medio, ma 45% nel ceto medio e 47% al Mezzogiorno) e un modo per affermare la propria indipendenza (38%, 42% nel ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] soprattutto dall’Ucraina, c’è anche quella dal Medio Oriente e dall’Afghanistan. I dati dell’Ufficio in Brandeburgo con il 30,9%, battendo l’AfD per poco più di un punto. La situazione si è rivelata più difficile per i liberali, che non hanno ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...