Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] che, nelle medesime circostanze, avrebbe tenuto un medico “medio”: con la precisazione che il medico “medio” di cui al co. 2 dell’art. 1176 scientifico compiuto in altri Paesi.
Anche dal punto di vista dell’interpretazione sistematica, ritenere che ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] Dichiarazione fu approvata con l’astensione di alcuni Stati.
Dal punto di vista del contenuto, la Dichiarazione è costituita da un asiatici e gli Stati arabi islamici dell’Asia medio-orientale non hanno finora creato strumenti normativi vincolanti ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] regola ed eccezione accompagnano la vita dei codici, fino al punto in cui o l'eccezione esaurisce la propria energia espansiva o e si fa, da statuto della borghesia, statuto della società media.
Acquista così una forza immensa, che si dispiega nelle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] di libertà si sono venuti ulteriormente ampliando fino al punto da determinare un vero e proprio circuito distinto di - si risparmia l'esperienza carceraria per i condannati ad una pena medio-breve, compresa - a seconda delle ipotesi - al di sotto dei ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] trasmissione del fascicolo, con conseguente validità degli atti compiuti medio tempore: v. Trisorio Liuzzi, G., La sospensione, negli art. 44 e 45 c.p.c. (cfr., sul punto, De Cristofaro, M., Giurisdizione de potestate e regolamento di competenza ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] dal Servizio sismico nazionale (SSN), le seguenti cifre relative alla media annua: 17.000-27.000 unità abitative rese inagibili, 650- la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici, punto 4.3.1, Regolarità). In particolare: semplicità ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] [...]ottenuto mediante l'accentuazione unilaterale di uno o di alcuni punti di vista" (Weber, 1904, p. 108).Vi sono del sistema della nomina, fosse in grado di provocare, nel medio periodo, un livellamento sociale, oltre che tecnico-professionale (v ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] le informazioni ivi contenute. La falsa dichiarazione o - ma il punto è discusso - l'omessa dichiarazione è reato e per esso è diffuso in Francia e viene utilizzato dalle imprese di medie e piccole dimensioni anche perché il capitale minimo per ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] purché la violenza o la minaccia, pur se mediata, sia percepita dal soggetto passivo come proveniente da edittale, previsto per entrambe in tre anni di reclusione, oggi anche tale punto di contiguità è venuto meno a seguito del d.l. 31.12.1991 ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] Gazzetta Ufficiale: in particolare, il tasso soglia corrisponde attualmente al predetto tasso medio, aumentato «di un quarto, cui si aggiunge un margine di ulteriori quattro punti percentuali», sempre che la differenza tra i due non superi «otto ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...