(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] decennio, è costituita dalle numerose tecniche di messa a punto qualitativa finale, indicate nel loro assieme in vari cause specifiche.
Dopo anni di continua crescita che, con un tasso medio annuo del 5,6% aveva portato la produzione di a. grezzo ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] lunghezza media della fila, ecc.
Questo modello probabilistico è utilissimo per gli studî sul traffico (stradale, aereo, telefonico, ecc.), o sulle attrezzature dei porti, o sul numero dei posti letto negli ospedali, o sull'organizzazione dei punti ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] è assicurata da una serie di sensori opportunamente distribuiti nei punti strategici della c., come: sensori elettromagnetici su porte alle residenze isolate unifamiliari delle persone a reddito medio.
Unità di governo centrale. Il sistema domestico ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] primi risultati di laboratorio all'introduzione in terapia richiede in media dagli 8 ai 15 anni, con un costo globale del farmaci rappresentano un argomento di grande interesse pubblico dal punto di vista sanitario, sociale ed economico.
L'aumento ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] crescita del tasso di inflazione al consumo. L'incremento produttivo medio interno, benché nel complesso la domanda dei prodotti chimici risulti parte degli operatori del settore per mettere a punto sostanze minerali, organiche e organo-minerali in ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] ai venti umidi provenienti dall'Oceano Atlantico appunto dalla catena del Medio Atlante; qui la steppa s'inoltra molto a nord, per marocchine di buoni uffici e mediazione. Un altro punto controverso è dato dalle rivendicazioni già affacciate dal M ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] e del teatro vi è una distribuzione dell'autorialità fra più soggetti creativi con ruoli diversi. Dal punto di vista della complementarità con i media, il cinema e la musica di largo consumo tendono a valorizzare soprattutto quella con la televisione ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] canadesi e americane, che ha conseguito la messa a punto, in modo ottimale, delle numerose variabili della sfibratura a una dinamica piuttosto sostenuta, ma abbastanza irregolare, cresce con un tasso medio del 5,4%, dai 62 milioni di t circa del 1960 ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] Al centro dell'intero sistema c'è l'area compresa tra la punta sud di Manhattan e la 60ª strada: in essa sono 1990) e al MOMA di C. Pelli (1984); infine, insiemi di media scala come gli Eastwood Apartments a Roosevelt Island di Sert, Jackson and Ass ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] con tassi di o. vicini (o anche superiori) alla media europea nel Nord e ai livelli minimi del continente nel Mezzogiorno destra, mentre la scheda di domanda rimane ferma, il loro nuovo punto di incontro si situerà più a destra, e in basso, rispetto ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...