OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] zona dell'oggetto, possiamo sostanzialmente distinguere due tipi fondamentali. Quando dei raggi che da ogni punto luminoso colpiscono i singoli ommatidî, solo quelli paralleli ai loro assi arrivano ai relativi rabdomi, perché gli altri divergenti ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] circa 2 cm. e dello spessore di circa 1,5 punti. Si stempera nell'acqua della scagliola di gesso, portandola o per l'altra, tutte possano vantare la pubblicazione di qualche singolare cimelio tipografico. Così di Foligno e di Iesi i bellissimi Dante ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] e stanze, non solo per il complesso ma anche per ogni singolo tipo di abitazione. Può anche ricavarsi il grado di sovraffollamento, quando si fissi con precisione il punto di affollamento che si debba considerare superiore al normale. Tale limite ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] innestarsi al resto dell'Arabia verso Mukabber. Da questo punto la costa corre in direzione nord-ovest, parallelamente cioè inizio delle piogge estive non avviene nello stesso tempo per le singole località e non è neppure raro il caso ch'esse manchino ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] il successo venne a dipendere sempre più dall'abilità del singolo combattente e dalla bontà delle sue armi. Ecco pertanto il cosiddetto raid che si prefigge lo scopo di colpire un punto lontano e sensibile dell'avversario. Ma i raids eseguiti - quelli ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] delle linee. Il che valeva poi, sotto altro punto di vista, una crescente attitudine all'efficacia della sua raffinata sensibilità, a tale economia non poteva mancare. Le forme singole vi sono curate e poste in grado di tenere fermo al loro posto ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] concerne l'impianto d'insieme e studiata nei singoli monumenti.In Gallia, uno studio dedicato alle sculture Africa centrale è senza dubbio la regione meno indagata dal punto di vista archeologico di tutta l'Africa subsahariana. Scarsa attenzione ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] istante dipende solo dallo stato statico: nel senso che le accelerazioni dei singolipunti istante per istante sono perfettamente individuate dalla posizione relativa dei punti medesimi. Lo stesso può ripetersi per ogni forza centrale, cioè per tutte ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] che, almeno, avrebbero avuto un valore assolutamente secondario. Dal punto di vista tecnico lo scenografo di un film sonoro deve colori, ma si complicano per la necessità di riprendere le singole immagini con tempi di posa assai brevi e di sottoporre ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] determinata o al golfo di Porto o a quello di Girolata, o alla punta di Gargalo, procede verso sud-est con le cime più elevate (M ultime pievi offrono la documentazione precisa che questa singolare corrente architettonica, più o meno ricca di elementi ...
Leggi Tutto
singolare
(ant. singulare) agg. e s. m. [dal lat. singularis «proprio di uno solo», der. di singŭlus «singolo»]. – 1. agg. a. ant. Che concerne una singola persona o cosa, che è proprio di un individuo singolo: Là dove avrà dal re de’ Catalani...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...