La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] maggiori economie avanzate sarà aumentato di quasi quattro punti. Per intensità e diffusione, questa grande recessione è anni, quasi il 25% delle tranches emesse con il rating massimo di tripla A, fra il 25 e il 40% di quelle con valutazioni di poco ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] interattivi per l’archiviazione e trasmissione di dati. Fino a che punto i manufatti dalla Cina e il data processing in India possono delle cosiddette imprese multinazionali è già circa il triplo del valore annuo dell’export complessivo mondiale. Una ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] numero gridato corrisponde alla somma delle dita distese si segna un punto a favore di chi ha indovinato.
Un altro modo molto antico , giavellotto, ecc.), i salti (alto, lungo, triplo, ecc.), le esibizioni personali (ginnastica, tuffi, sollevamento ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Maurizio Pisati
Premessa
Idealmente ogni società umana può essere vista come uno spazio sociale che si articola in un certo numero di aree distinte, dette posizioni sociali, all’interno [...] intimamente radicato nell’immaginario collettivo di tutte le società moderne, al punto da costituire un elemento di primo piano o di sfondo nelle orme (privilegiate) dei propri genitori sono esattamente il triplo (cioè 1/0,33=3 volte) delle ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] di origine romana. Il suo aspetto e le sue dimensioni sono il punto di arrivo di un intenso processo edilizio databile per la maggior parte , del santuario, si erge una serie di templi a triplo īwān, di cui il complesso dei Grandi Iwan rappresenta l ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] lodo. Nonostante il silenzio del legislatore sul punto, è ragionevole ipotizzare che la conseguenza della con la prima udienza; essa dovrebbe servire sostanzialmente a evitare il triplo scambio di scritti difensivi possibile ai sensi dell’art. 183, co ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] per scontato che con un conto diverso da Fineco si buttano soldi; il punto è stabilire quanti se ne buttino (D. Antelmi, Il discorso dei media di baby. Il tutto risulta funzionale al triplo stereotipo degli italiani mangioni, amanti della genuinità ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] gettato contro le proprie capacità e le avverse condizioni ambientali, un punto d'avvio vale l'altro. Resterebbe poi da stabilire quanto vi alle isole Hawaii (Ironman), impegna i concorrenti in un triplo esercizio: si parte con 1500 metri di nuoto in ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] di carbonili lineari, a ponte doppio o a ponte triplo. Questi tipi di coordinazione sono stati osservati sia in dimensioni.
Agli inizi degli anni ottanta è stata messa a punto una tecnica più generale basata sulla tecnologia laser. Focalizzando il ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] tale bene giuridico sia stato esposto a pericolo.
L’altro punto critico riguarda il fatto che, ad una lettura letterale dovrebbe infliggersi per l’ipotesi più grave, aumentata sino al triplo, ma la pena della reclusione non può superare gli anni ...
Leggi Tutto
triplo
agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con una somma t. lo potresti acquistare; mettersi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...