punto ellittico
punto ellittico punto di una superficie tale che il piano tangente lascia nel suo intorno la superficie tutta da una parte (le tangenti principali sono complesse e coniugate; → quadrica). ...
Leggi Tutto
punto estremo
punto estremo per un insieme convesso A, punto a di A che non fa parte di alcun segmento con estremi appartenenti ad A e distinti da a (→ convessità). ...
Leggi Tutto
nasospinale, puntoPunto craniometrico che corrisponde al punto più basso del margine inferiore dell’apertura piriforme del cranio proiettato sul piano sagittale mediano. ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punto3
punto3 avv. e agg. [dal sost. punto2, come rafforzativo di una negazione: non punto «neanche un punto, neanche in quantità minima»]. – 1. avv., tosc. e letter. a. Affatto, come rafforzativo di una negazione (non, senza): non ci penso...