• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [44]
Grammatica [28]
Lessicologia e lessicografia [11]

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] non più. La novità della presidenza Trump non sta nello schiaffo diplomatico (bruciante) inferto all’Europa, non nell’ignorare il punto di vista europeo sull’Ucraina, non nell’intenzione di andare senza l’Europa (del resto gli Stati Uniti lo hanno ... Leggi Tutto

Africa e questione di genere: a che punto siamo?

Atlante (2025)

Africa e questione di genere: a che punto siamo? In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] (2012-17) «if we don’t put women in history book, they get edited out of history». Gender Equality IndexMa a che punto è l’Africa con la gender equality?Dal 2006 il World Economic Forum pubblica il Global Gender Gap Report, dove traccia il cammino ... Leggi Tutto

Giorgia Meloni in visita alla Casa Bianca. Ieri il punto con von der Leyen

Atlante (2025)

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata ieri pomeriggio a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti. Il colloquio alla Casa Bianca è previsto per oggi, 17 aprile, mentre il giorno successivo la premier tornerà a Roma, dove incontrerà il vicepresidente Usa J.D. Vance.“A Trump dirò che i prodotti italiani generano ricchezza nei Paesi che li importano perché sono di qualità”, ... Leggi Tutto

Perù, a che punto è la notte?

Atlante (2023)

Perù, a che punto è la notte? Non c’è pace per il Perù. Nel Paese andino proseguono la crisi politica e la protesta sociale iniziate lo scorso 7 dicembre 2022. In quella data, l’ex presidente di sinistra, Pedro Castillo, aveva tentato un autogolpe, annunciando lo scioglimento de ... Leggi Tutto

Il punto su Taiwan e la crisi nello Stretto

Atlante (2023)

Il punto su Taiwan e la crisi nello Stretto Nelle ultime settimane, la crescente tensione nello Stretto di Taiwan ha contribuito in un certo qual modo a “rubare la scena” al conflitto in Ucraina, quanto meno sulle prime pagine dei giornali di mezzo mondo. Il dossier “Taiwan” è stato infatti i ... Leggi Tutto

A che punto siamo con l’attuazione del Green deal?

Atlante (2023)

A che punto siamo con l’attuazione del Green deal? Incendi boschivi, trombe d’aria, alluvioni e caldo insopportabile, con conseguenti danni incalcolabili per città e paesaggi naturali, oltre alla tragica perdita di vite umane. Mai come in estate l’emergenza climatica torna a dettare i titoli delle p ... Leggi Tutto

Ho notato che in molte voci è riportato il termine “Psicanalisi", tuttavia da un punto di vista tecnico storico e teorico non

Atlante (2023)

Vero è che il tedesco originario è Psychoanalyse ma in italiano, per la forte mediazione di prestigio del francese, in cui la forma corrente era (ed è) psychanalyse (così anche nei derivati psychanalytique, psychanalyser), psicanalisi (e derivati) c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

A che punto è il caso Superlega?

Atlante (2022)

A che punto è il caso Superlega? Quando gli occhi saranno puntati sul Qatar, tre giorni prima della finale del Mondiale, la partita decisiva, quella che interessa di più alla UEFA, si disputerà in Lussemburgo. L’appuntamento è per il [...] prossimo 15 dicembre, il terreno di gioco la Cor ... Leggi Tutto

Calcio femminile, a che punto è la notte

Atlante (2022)

Calcio femminile, a che punto è la notte “A che punto è la notte?” chiede qualcuno alla sentinella, come si legge nella Bibbia. A che punto è il professionismo sportivo per le donne in Italia? Ora, forse, l’alba è più vicina. Con la decisione [...] del Consiglio federale della FIGC del 26 aprile ... Leggi Tutto

Referendum in Cile: siamo davvero punto e a capo?

Atlante (2022)

Referendum in Cile: siamo davvero punto e a capo? È andata come tutti i sondaggi in Cile presagivano: davano, infatti vincente il Rechazo con punte di 15 punti di distacco. È andata così: Ha vinto il NO, vale a dire il rifiuto al nuovo progetto di Costituzione. [...] E ha vinto con un risultato chiaro e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
punto²
punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punto³
punto3 punto3 avv. e agg. [dal sost. punto2, come rafforzativo di una negazione: non punto «neanche un punto, neanche in quantità minima»]. – 1. avv., tosc. e letter. a. Affatto, come rafforzativo di una negazione (non, senza): non ci penso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
punto
Matematica Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè di una figura non scomponibile in parti...
PUNTO
PUNTO Federico Enriques . Nell'uso comune si chiama "punto" (materiale) un corpicciolo di piccole dimensioni, per es. un sassolino o un granello di sabbia. Ma il matematico conferisce alla parola un senso nuovo e in qualche modo paradossale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali