santocchio /san'tɔk:jo/ [der. di santo, col suff. spreg. -occhio], spreg. - ■ s. m. (f. -a) [persona che mostra zelo esagerato più nelle pratiche esteriori che nello spirito della religione] ≈ bacchettone, [...] baciapile, beghino, bigotto, (spreg.) bizzoco, collotorto, picchiapetto, (non com.) pinzochero. ‖ fariseo, ipocrita, moralista, puritano. ■ agg., non com. [che mostra zelo esagerato più nelle pratiche esteriori che nello spirito della religione: una ...
Leggi Tutto
calvinistico /kalvi'nistiko/ agg. [der. di calvinista] (pl. m. -ci). - 1. (teol.) [relativo alla dottrina di Calvino e ai calvinisti]. 2. (estens.) [ispirato a rigidi principi morali] ≈ austero, intransigente, [...] moralistico, puritano, rigoroso. ‖ serio. ↔ libertino. ...
Leggi Tutto
quacchero /'kwak:ero/ (o quacquero) [dall'ingl. quaker, propr. "tremante", der. di (to) quake "tremare"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [seguace della setta protestante sorta in Inghilterra nel 1650 circa [...] e improntata a misticismo evangelico] ≈ ‖ mormone. 2. (estens.) [chi ostenta un rigorismo eccessivo] ≈ calvinista, moralista, puritano, rigorista. ‖ bacchettone. ■ agg. (teol.) [relativo ai quaccheri: chiesa q.] ≈ ‖ mormone. ⇑ protestante. ...
Leggi Tutto
bacchettone /bak:e't:one/ s. m. [der. di bacchetta, forse perché nel medioevo questa serviva ai devoti e ai penitenti per flagellarsi] (f. -a). - 1. [chi osserva le pratiche religiose minuziosamente e [...] con zelo eccessivo] ≈ baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, collotorto, mangiamoccoli, pinzochero. ‖ puritano. 2. (estens.) [persona falsa e ipocrita] ≈ attore, bugiardo, commediante, dissimulatore, falso, fariseo, gesuita, impostore, ipocrita, ...
Leggi Tutto
bigotto /bi'gɔt:o/ [dal fr. bigot, in origine epiteto spreg. dato ai Normanni, forse per un loro intercalare, in ingl. ant., bī God "per Dio"]. - ■ s.m. (f. -a) [di persona che mostra zelo esagerato più [...] bacchettone, baciapile, beghino, bizzoco, collotorto, picchiapetto, (non com.) pinzochero. ‖ fariseo, ipocrita, moralista, puritano, tartufo. ↔ anticlericale, ateo, miscredente. ↑ blasfemo, empio, mangiapreti. ■ agg. [di persona bigotta] ≈ moralista ...
Leggi Tutto
Teologo e storico puritano (Londra 1678 - ivi 1743), pastore a Londra (dal 1706) pubblicò una History of New England (1720) e la fondamentale History of the Puritans, fino al 1689 (4 voll., 1732-38); difese in scritti (1722) l'innesto del vaiolo.
Teologo puritano (Marland 1586 - Burnley, Lancashire, 1637). Ebbe subito, come predicatore, un grande successo; intorno a lui si raccolsero, autorizzati peraltro dalla sua liberalità teologica, un gruppo di antinomisti, che da Grindleton (Yorkshire)...