• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Geografia [77]
Geografia umana ed economica [67]
Scienze politiche [45]
Geopolitica [38]
Storia [28]
Asia [25]
Storia per continenti e paesi [19]
Sport [16]
Biografie [14]
Economia [8]

Council of Arab Economic Unity

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016 Comunità dell'Africa Orientale Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico [...] adesso che i paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’Arabia Saudita, l’Algeria e il Qatar, sono recentemente entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si occupa l’organizzazione comprendono anche l’agricoltura ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – GAMAL ABDEL NÀSSER – OMONIMA CITTADINA

Council of Arab Economic Unity

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016 (CAEU)Consiglio arabo per l’unità economica Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo [...] , soprattutto adesso che i paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’Arabia Saudita, l’Algeria e il Qatar, sono entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si occupa l’organizzazione comprendono anche l’agricoltura e l ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – GAMAL ABDEL NÀSSER – OMONIMA CITTADINA – ECONOMIA GLOBALE

Council of Arab Economic Unity (Caeu) Consiglio arabo per l'unita economica

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Council of Arab Economic Unity (Caeu) Consiglio arabo per l’unità economica Origini, sviluppo e finalità Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico, istituita dal [...] , soprattutto adesso che i paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’Arabia Saudita, l’Algeria e il Qatar, sono entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si occupa l’organizzazione comprendono anche l’agricoltura e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – EMIRATI ARABI UNITI – OMONIMA CITTADINA – ECONOMIA GLOBALE – ARABIA SAUDITA

Adjaye, David

Lessico del XXI Secolo (2012)

Adjaye, David Adjaye, David. – Architetto ghanese (n. Dar es Salaam, Tanzania, 1966) naturalizzato britannico, è stato fra i primi progettisti africani ad avere raggiunto notorietà internazionale. [...] recenti si segnalano: la Moscow school of management Skolkovo a Mosca (2007-2010); la ristrutturazione del centro di Doha, in Qatar (2010); il Peace center a Oslo (2002-2005); il Museum of contemporary art a Denver, in Colorado (2007). Con Freelon ... Leggi Tutto
TAGS: EDUARDO SOUTO DE MOURA – DAVID CHIPPERFIELD – RICHARD ROGERS – DAR ES SALAAM – GRAN BRETAGNA

Isozaki, Arata

Lessico del XXI Secolo (2012)

Isozaki, Arata Isozaki, Arata. – Architetto giapponese (n. Oita, Kyushu, 1931). Dopo gli studi all'università di Tokyo, nel 1955 è entrato a far parte dello studio di Kenzo Tange, per poi fondare, nel [...] segnalano: il centro culturale di Shenzhen, in Cina (1997-2003); il centro culturale a Shizouka, in Giappone (2000); la Qatar national library (2002) e il Weill Cornell medical college (2004), a Doha; il Museum of contemporary art (2003), a Pechino ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA MAFFEI – KENZO TANGE – MARANELLO – GIAPPONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isozaki, Arata (2)
Mostra Tutti

Mohammad bin Salmān Āl Saūd

Enciclopedia on line

Moḥammad bin Salmān Āl Saʿūd. – Uomo politico saudita (n. Gedda 1985). Figlio del re saudita Salmān Bin ‛Abd al-‘Azīz, dopo la laurea in Legge conseguita nel 2007 presso l’Università Re Saʿūd di Riyad, [...] più violenti si ricordano l’intervento nello Yemen contro i ribelli sciiti nel marzo 2015 e l’embargo imposto al Qatar nel 2017, in politica interna ha avviato una serie di riforme strutturali nel settore governativo ed elaborato l’ambizioso progetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – DIRITTI UMANI – EMBARGO – SCIITI – YEMEN

Zola, Gianfranco

Enciclopedia on line

Zola, Gianfranco Zola, Gianfranco. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Oliena, Nuoro, 1966). Fantasista, ha iniziato a giocare con la Nuorese ed è passato in serie A giocando con il Napoli dal 1989 al 1993, [...] calciatore nel 2005 al Cagliari. Con la Nazionale è arrivato secondo ai Mondiali del 1994. Dal 2006 ha iniziato la carriera di allenatore e ha allenato tra l’altro: West Ham, Watford e Cagliari. Attualmente è l'allenatore del club del Qatar Al-Arabi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – QATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zola, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

LIECHTENSTEIN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LIECHTENSTEIN. Marco Maggioli Ilenia Rossini – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato interno dell’Europa centrale. Nel 2014 la popolazione [...] medio del reddito pro capite, uno dei più elevati al mondo (oltre 140.000 $ annui, secondo solo a quello del Qaṭar). Il settore terziario occupa il 59,9% della forza lavoro (in prevalenza nei servizi finanziari e assicurativi e nella consulenza ... Leggi Tutto
TAGS: STANDARD & POOR’S – SETTORE TERZIARIO – EVASIONE FISCALE – EUROPA CENTRALE – ADRIAN HASLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIECHTENSTEIN (13)
Mostra Tutti

Comore

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] rivolta alla cooperazione economico-commerciale con i paesi musulmani e con quelli del Medio Oriente (in particolare con Qatar, Emirati Arabi Uniti e Kuwait), anche in virtù delle affinità culturali (il 95% della popolazione dell’Unione è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – UNIONE DELLE COMORE – CHIODI DI GAROFANO – ALFABETIZZAZIONE – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comore (12)
Mostra Tutti

Legorreta, Ricardo

Enciclopedia on line

Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] , Bilbao (2005). Tra i suoi lavori più recenti vanno ancora citati il Carnegie Mellon College of Business Science (2009) e la Georgetown School (2011), entrambi nel Qatar. Nel 2000 ha ricevuto la medaglia d'oro dell'American institute of architects. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SAN ANTONIO – MONTERREY – SANTA FE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
qat
qat 〈ḳat〉 s. m. [dall’arabo qāt]. – Arbusto, diffuso in Africa e in alcuni paesi arabi, le cui foglie vengono masticate per trarne un effetto allucinogeno.
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali