'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] WTO si concluse infine l'11 dicembre 2001, quando divenne operativo l'accordo firmato un mese prima a Doha, nel Qaṭar. Il cammino tuttavia era risultato assai meno facile di quanto si fosse ritenuto nel 1999-2000, e aveva dovuto superare contrasti ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] del metano, che le consentono di importare gas in forma liquefatta da produttori non confinanti (Algeria, Nigeria, Qatar e Egitto). Accanto alla possibilità di incrementare la capacità di importazione da sud, principale progetto per l’aumento ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] 26,5% degli uomini e solo il 15,2% delle donne risultano studenti universitari. Vi sono tuttavia un paio di eccezioni rimarchevoli: il Qatar, piccolo paese arabo, presenta uno scarto a favore delle donne del 40,9% rispetto al 13,6% degli uomini; e l ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] novembre i paesi arabi aderenti all'OPEC (Organization of Petroleum Exporting Countries), Arabia Saudita, Kuwait, Libia, Abu Dhabi, Algeria, Qatar e Iraq) decidevano il totale embargo delle esportazioni di petrolio verso gli Stati Uniti e l'Olanda e ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] e per la costruzione di infrastrutture e grandi piani di sviluppo immobiliare e turistico. Gli immigrati sono il 78,3% della popolazione in Qatar, il 71,4% negli Emirati Arabi Uniti, il 62,1% in Kuwait, il 25,9% in Arabia Saudita e il 10,6% in ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] all’India attraverso il Pakistan e, nella sua versione più ambiziosa, dovrebbe essere alimentata anche da gasdotti provenienti dal Qaṭar e dall’Asia centrale, proseguendo poi fino alla Cina centrale, attraverso il Myanmar.
Il progetto in questione ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] inoltre, importa tramite gasdotti anche dagli stabilimenti offshore norvegesi situati nel Mare del Nord e dall’Irlanda, oltre che dal Qatar. Per ovviare al progressivo esaurimento di gas e petrolio, il Regno Unito sta esplorando nuove vie: da un lato ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] del metano, che le consentono di importare gas in forma liquefatta da produttori non confinanti (Algeria, Nigeria, Qatar e Egitto). Accanto alla possibilità di accrescere la capacità di importazione da sud, principale progetto per l’aumento ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] nei cento anni precedenti.
Oggi gli avvenimenti sono molto più determinati dall’Iran, l’Arabia Saudita, la Turchia, il Qatar, presto anche dall’Egitto se il presidente al-Sisi saprà garantire al suo paese sicurezza e sviluppo economico, dopo gli ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata sin dall’epoca moderna come nazione leader in Europa e, nel corso del 20° secolo, si è assicurata un ruolo di primo [...] , India e Brasile), che tornano alla ribalta su quello militare (Russia) e che attuano una diplomazia economica e religiosa (Qatar e Arabia Saudita). Infine Hollande è confrontato con le fratture che in Francia – a sinistra come a destra, e financo ...
Leggi Tutto
qat
〈ḳat〉 s. m. [dall’arabo qāt]. – Arbusto, diffuso in Africa e in alcuni paesi arabi, le cui foglie vengono masticate per trarne un effetto allucinogeno.
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...