• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Biografie [104]
Storia [62]
Geografia [40]
Diritto [27]
Scienze politiche [27]
Religioni [25]
America [18]
Letteratura [19]
Arti visive [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

Tilley, Sir Samuel Leonard

Enciclopedia on line

Uomo politico canadese (Gagetown, New Brunswick, 1818 - Saint John 1896), liberale, membro del gabinetto Fisher (1856), poi primo ministro (1861-65 e 1866-69). Nelle conferenze di Charlottetown e di Quebec [...] (1864) e in quella di Westminster (1869), fu assertore dell'unione delle province marittime, che determinò la costituzione canadese. Divenuto il Canada un dominion, fu per due volte ministro delle Finanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW BRUNSWICK – CHARLOTTETOWN – QUEBEC – CANADA

Moles, Abraham André

Enciclopedia on line

Sociologo e psicologo francese (Parigi 1920 - Strasburgo 1992). Insegnò sociologia all'univ. di Strasburgo e vi diresse l'Istituto di psicologia sociale delle comunicazioni (dal 1966), quindi in Canada [...] (univ. Laval a Quebec, 1973) e negli USA (univ. di San Diego, 1976). Si occupò di psicologia della musica, di percezione estetica e di sociologia dell'arte e infine della teoria della comunicazione, sempre da un punto di vista sociologico. Opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – STRASBURGO – SOCIOLOGIA – PARIGI – CANADA

Ottawa

Enciclopedia on line

Fiume del Canada orientale (1113 km), principale affluente del fiume San Lorenzo. Nasce nell’altopiano laurenziano, 180 km a NE di North Bay. Per gran parte del suo corso segna il confine fra il Québec [...] (a E) e l’Ontario (a O); in questo tratto attraversa alcuni laghi. Confluisce nel San Lorenzo a Montréal. A Ottawa il fiume è congiunto, mediante il Canale Rideau, con il Lago Ontario. La valle dell’O. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI JAMES – LAGO ONTARIO – SAN LORENZO – MONTRÉAL – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottawa (3)
Mostra Tutti

Dervaux, Pierre

Enciclopedia on line

Dervaux, Pierre Musicista francese (Juvisy-sur-Orge 1917 - Marsiglia 1992). Studiò al conservatorio di Parigi. Compositore di musiche sinfoniche e da camera, è noto soprattutto come direttore di orchestra. Nel 1968 divenne [...] direttore artistico dell'orchestra sinfonica di Quebec. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICHE SINFONICHE – MARSIGLIA – ORCHESTRA – PARIGI

CHARLEVOIX, Pierre-François-Xavier de

Enciclopedia Italiana (1931)

Missionario gesuita francese, nato a Saint-Quentin il 29 ottobre 1682, morto a La Flèche il 1° febbraio 1761. Partì nel 1705 per il Canada, dove, a Quebec, insegnò lettere e filosofia. Tornato in patria [...] nel 1710, ebbe varî incarichi nei collegi del suo ordine, finché nel 1720, per volontà del reggente di Francia, fece un nuovo viaggio di esplorazione in America. Risalì il San Lorenzo e i grandi laghi ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDI LAGHI – MISSISSIPPI – ILLINOIS – PARAGUAY – NEW YORK

Kirby, William

Enciclopedia on line

Romanziere anglo-canadese (Kingston-upon-Hull, Yorkshire, 1817 - Niagara Falls, Canada, 1906), autore di una delle prime opere importanti della letteratura canadese, Le chien d'or, or The golden dog (1877), [...] romanzo storico sulla vita nella città di Quebec verso la metà del sec. 18º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIAGARA FALLS – YORKSHIRE – CANADA – QUEBEC

MARQUETTE, Jacques

Enciclopedia Italiana (1934)

MARQUETTE, Jacques Pietro Tacchi Venturi Missionario ed esploratore del Mississippi, nato a Laon il 10 maggio 1637. Il 7 ottobre 1654 entrò nella Compagnia di Gesù e, fatto sacerdote, ottenne di essere [...] Fontenac, s'interessò al suo progetto e lo mise in grado d'intraprendere l'impresa dandogli a compagno un attivo commerciante di Quebec, Luigi Jolliet, con il quale e cinque soli uomini, in due canotti di scorza d'albero, il 17 maggio 1673, partì da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARQUETTE, Jacques (1)
Mostra Tutti

Partito liberale del Canada

Dizionario di Storia (2011)

Partito liberale del Canada (PLC) Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada, LPC-Parti libéral du Canada, PLC)  Partito politico canadese, fondato nel 1861 e tuttora attivo. Nato unificando [...] i liberali anglofoni e francofoni dell’Ontario e del Québec, manifestò da subito posizioni laiche, liberiste e di autonomia dalla Gran Bretagna; restò in minoranza fino al termine del sec. 19°, quando la vittoria di W. Laurier nelle elezioni del 1896 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – PARTITO POLITICO – GRAN BRETAGNA – ONTARIO – QUÉBEC

Brooke, Alan Francis, visconte Alanbroke

Enciclopedia on line

Brooke, Alan Francis, visconte Alanbroke Maresciallo inglese (Bagnères-de-Bigorre, Francia, 1883 - Hartley Wintney, Hampshire, 1963). Durante la seconda guerra mondiale coprì col suo corpo d'armata la ritirata di Dunkerque; fu poi (1941-1946) [...] capo dello S. M. imperiale, partecipando come tale alle conferenze di Washington, Quebec, Il Cairo, Teheran e Mosca. Dai suoi diarî A. Bryant ha tratto due volumi di storia della seconda guerra mondiale: The turn of the tide (1957); Triumph in the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – WASHINGTON – DUNKERQUE – FRANCIA – TEHERAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brooke, Alan Francis, visconte Alanbroke (1)
Mostra Tutti

Rajaonarimampianina, Hery

Enciclopedia on line

Rajaonarimampianina, Hery Rajaonarimampianina, Hery. – Uomo politico malgascio (n. Antananarivo 1958). Laureatosi nel 1982 presso la Etablissement d'Enseignement Supérieur de Droit, d'Economie, de Gestion et de Sciences Sociales [...] di Antananarivo, ha completato la sua formazione in Economia e finanza presso l'Université du Québec à Trois-Rivières conseguendo nel 1986 un diploma postlaurea in Scienze contabili. Rientrato in Madagascar nel 1991, nel 2009 è diventato ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TROIS-RIVIÈRES – ANTANANARIVO – MALGASCIO – QUÉBEC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Vocabolario
q, Q
q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
molecola killer
molecola killer loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara per il 1998, quando, secono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali