Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] ", 1958, X, pp. 277-297.
Louis-Baudouin, J., The impact of the common law on the civilian systems of Louisiana and Quebec, in The role of judicial decisions and doctrine in civil law and in mixed jurisdictions (a cura di J. Dainow), Baton Rouge 1974 ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] Law, and the Rules of Jurisdiction (1993) 44, 2. lnternational Digest of Health Legislation, 247.
CANADA Civil Code of Quebec, S.Q. 1991, c.64.
CANADA (1993) Royal Commission on New Reproductive Technologies, Proceed with care: final report (Ottawa ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Connecticut, Hartford 1901; N. E. Dionne, Inventaire chronologique des livres publiés en langue Anglaise dans la province de Québec, 1764-1906, Québec 1907; R. W. Mc Lachlan, Fleury Mesplet, the first printer at Montreal, Ottawa 1906; J. Thomas, The ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] conquista francese e con l'apertura di nuove vie verso l'interno del Canada, il mercato si spostò verso il sud a Quebec ed a Montreal. Anche la prima spedizione finanziata da capitali inglesi ebbe per scopo il commercio delle pellicce e si diresse ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Act) tutta questa regione doveva essere preclusa all'opera colonizzatrice delle 13 colonie ed essere compresa nella provincia canadese di Quebec. Questa la legge; ma diverso lo stato di fatto. Ben prima dell'inizio della lotta aperta fra le colonie e ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] Meridionale e Centrale. In America Settentrionale l’influenza francese si fece avvertire soprattutto in Louisiana e nel Québec. Accanto ai processi di codificazione influenzati dal sistema giuridico romanistico si sono tuttavia sviluppati anche altri ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] le più varie vicende, ha trovato via via accoglimento anche in paesi quali Scozia (in parte), Turchia, Giappone, Québec, Sudafrica, nonché in tutti gli ordinamenti del continente sudamericano.
La seconda grande 'famiglia' è quella dei sistemi di ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] rivolta armata o del terrorismo contro le istituzioni delle maggioranze autoctone (Corsica, Paesi Baschi, Irlanda del Nord, Québec, Kurdistan ecc.) che di fatto praticano l'assimilazione linguistica, culturale e politica nei confronti delle minoranze ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] Montini, che nell'agosto 1951 compì un viaggio in America settentrionale visitando una mezza dozzina di città negli Stati Uniti e Québec nel Canada, crebbero così in Curia l'ostilità e l'opposizione alla sua linea e alla sua persona, non attenuate ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] e punire: nascita della prigione, Torino 1976).
Frechette, M., Leblanc, M., Délinquances et délinquants, Chicoutimi, Québec, 1987.
Frechette, M., Leblanc, M., Le syndrome de la personalité délinquante, in "Revue internationale de criminologie ...
Leggi Tutto
q, Q
(cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
molecola killer
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara per il 1998, quando, secono...