• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [21]
Biografie [13]
Letteratura [4]
Istruzione e formazione [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Lingua [2]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Storia [1]

Quérard, Joseph-Marie

Enciclopedia on line

Quérard, Joseph-Marie Bibliografo (Rennes 1797 - Parigi 1865), autore di una serie di repertorî biobibliografici della letteratura francese: il dizionario biobibliografico (per i secc. 18º-19º) La France littéraire (10 voll., [...] Bibliographie moderne de la France (1826), la bibliografia di Voltaire (1842); redasse un periodico biobibliografico e letterario, Le Quérard (1855-56). I repertorî Livres perdus et exemplaires uniques e Livres à clef uscirono postumi (1872 e 1873). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOLTAIRE – PARIGI – RENNES

Brunet, Pierre-Gustave

Enciclopedia on line

Letterato e bibliografo (Bordeaux 1807 - ivi 1896); autore di La France littéraire au XVe siècle (1865), di lavori su Rabelais, su Goya, editore di testi, traduttore della Legenda aurea di Jacopo da Varazze, [...] ha dato utili supplementi al Manuel du libraire di J.-Ch. Brunet (1878-80) e ai dizionarî degli anonimi di A.-A. Barbier e degli pseudonimi di G.-M. Quérard (1889). È stato uno dei collaboratori della Nouvelle biographie générale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACOPO DA VARAZZE – BORDEAUX – QUÉRARD

GUASCO, Ottaviano

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUASCO, Ottaviano (Giovanni Battista Ottaviano, Octave) Cesare Preti Nacque a Bricherasio, presso Torino, il 22 febbr. 1712 da Francesco Bartolomeo, giureconsulto e intendente a Susa, Pinerolo e Asti, [...] nella Lettera al lettore, a suoi collaboratori nell'impresa napoletana si nascondesse anche il Guasco. Secondo quanto sostenuto da J.-M. Quérard (p. 496) e più di recente da critici francesi è da considerare perduta la memoria con la quale il G. nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI BERLINO – ACADÉMIE ROYALE DES SCIENCES – MARIA TERESA D'AUSTRIA – ETÀ DELL'ILLUMINISMO – TEMPIO DI SERAPIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUASCO, Ottaviano (1)
Mostra Tutti

BENNATI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENNATI, Francesco Domenico Celestino Nato a Mantova nel 1798, studiò medicina e chirurgia presso le universìtà di Pavia e di Padova, e, distintosi in modo particolare, proseguì gli studi a spese del [...] che, in campo terapeutico, il B. fu, tra l'altro, sostenitore dei gargarismi a base d'allume. Bibl.: J. M. Querard La littérature francaise contemporaíne 1827-1847, I, Paris 1840, p. 272; P. Heyrnann, Handbuch der Laringologie und Rhinologíe, I, Wien ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAVALLINI, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALLINI (Caballino), Gaspare Hans Jurgen Becker Si era creduto per molto tempo che quello del C. non fosse il nome di un personaggio reale, ma solo uno pseudonimo del giurista francese Charles Dumoulin [...] . Schlossberger, Die Vorarbeiten zum Württembergischen Landrechte vom 1. Juni 1610, Stuttgart 1859, pp. 195, 198; J. M. Quérard, Les supercheries littér. dévoilées, I, Paris 1869, p. 614; R. Foglietti, Le Constitutiones Marchiae Anconitanae, Macerata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

BONAFOUS, Matteo

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BONAFOUS, Matteo (de Bonafous Matthieu) Pier Luigi Ghisleni Nacque a Lione il 7 marzo del 1793 da un'antica famiglia francese, un ramo della quale si era trasferito in Piemonte secoli prima. Allievo [...] du chevalier M. B., in Annali d. R. Acc. d'Agricoltura di Torino, VI-VII, (1859), pp. 89-123; J.-M. Querard, Détails étendus sur les travaux et les publications de M. B., in La littérature française contemporaine, Paris 1846, II, pp. 189-201. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA AGRARIA – INDUSTRIE AGRARIE – ACCLIMAZIONE – BACHICOLTURA – GELSICOLTURA

DE RUBEIS, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE RUBEIS, Giovanni Battista Paolo Goi Nacque a Tarcento (Udine) il 22 genn. 1743 da Bartolomeo ed Eleonora Freschi. Studiò a Bologna, presso E. Lelli e G. Marchesi detto Sansone, negli anni 1759-1762, [...] della vita di P. A. Novelli scritte da lui medesimo, a cura di L. M. Rusconi, Padova 1834, pp. 59, 69; J. M. Quérard, La France littéraire, VIII, Paris 1836, p. 275; F. De Boni, Biografia degli artisti, Venezia 1852, p. 892; G. B. Cavalcaselle, La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BUTTURA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUTTURA (Bottura), Antonio Alberto Postigliola Nacque a Malcesine, presso il lago di Garda. È incerta la data di nascita: G. Bustico (Giornali e giornalisti del Risorgimento, Milano 1924, p. 37) indica [...] Gallavresi, Milano 1912, pp. 32-33, 45, 106-108;V. Monti, Epistolario, a cura di A. Bertoldi, Firenze 1928, II, p. 292; J. M. Quérard, La France littéraire, Paris 1827, I, p. 578;C. Cantù, Monti e l'età che fu sua, Milano 1879, pp. 124-126; P. Hazard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FERRI DE SAINT-CONSTANT, Giovanni Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FERRI DE SAINT-CONSTANT, Giovanni Lorenzo Paolo Alvazzi Del Frate Nacque a Fano (Pesaro e Urbino) il 31 ott. 1755 da Cristoforo Ferri e Maria Teresa Martinelli. Destinato alla carriera ecclesiastica, [...] di V. E. Giuntella, Roma 1968; G. Montani, Lo Spettatore..., in Antologia, XLII (1824), 6, pp. 2-57; J.-M. Quérard, La France littéraire ou Dictionnaire bibliographique..., III,Paris 1829, pp. 115 s.; L. F. Polidori in E. De Tipaldo, Biografia degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

HAGER, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

HAGER, Giuseppe Marica Roda Nacque a Milano il 30 apr. 1757, da Giuseppe e Marianna Tyher (Milano, Arch. storico civico, Rubrica del ruolo gen. di popol., vol. 11). All'età di 10 anni lasciò Milano [...] degli italiani viventi, Lugano 1818, pp. 289-293; J. Gorton, A general biographical Dictionary, London 1828, p. 4; J.-M. Quérard, La France littéraire…, IV, Paris 1830, p. 8; C.G. Kaiser, Index locupletissimus librorum…, III-V, Lipsiae 1835, ad vocem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali