Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] ad animali (“somarelli sardegnoli”), grave ingiuria se affibbiato a persona.Ecco poi i cliché esterofobi, o stereotipi geografici al quadrato, «che umiliano in una volta sola lo straniero e l’italiano proveniente da un’area del paese con cui si ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] proprio nome e/o cognome sia per l’autore o l’interprete un modo assoluto di firmarla. Un elevarne al quadrato la paternità, un trionfo del riflessivo. Vezzo narcisista o umile confessione in pubblico, questo dipende. Alla prima serie appartengono ...
Leggi Tutto
Originariamente, la conversazione con Marco Biraghi, Professore ordinario di Storia dell'Architettura contemporanea al Politecnico di Milano, avrebbe dovuto essere parte integrante di un programma speciale [...] che finiva col parlare di sé stessa, occupando qualsiasi spazio critico e diventando nei fatti un parlare critico al quadrato. Oggi sono questioni pienamente tesaurizzate, se pensiamo ai divertenti ABOrismi, gli aforismi di Achille Bonito Oliva. Ti ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] teorema veniva largamente usato. Un testo cuneiforme appartenente alla raccolta conservata a Yale, per esempio, contiene la figura di un quadrato e della sua diagonale ove lungo il lato è scritto il numero 30 e lungo la diagonale compaiono i numeri ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] perduti, un grido rompenera e compatta la selva degli occhiS’accalca nella rissa ogni furore,un lampo scuote l’erba del quadrato,l’uomo appeso col cuorea un filo, china la testa intenta,pare, a segreti strani.La paura è confusa a una malvagiaavidità ...
Leggi Tutto
C’è un male incurabile che ci sta invadendo ammalandoci un poco alla volta. Non è fisico, tangibile, per quanto sul corpo sovente si ripercuota. Più sociale, verrebbe da dire, umano: parliamo di quel lento [...] in grado di spiritosantizzare le nostre paure. Di chi ci ha preceduto, semmai, siamo il doloroso prodotto al quadrato («una madre può curare solo / sé stessa attraverso la progenie», Marra). Basterebbe guardare avanti, dirà qualcuno, accusandoci di ...
Leggi Tutto
Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] grafica del volumetto distribuendo i pieni e i vuoti definiti dalla disposizione del testo e delle immagini nello spazio quadrato della pagina, scegliendo un formato spesso utilizzato per libri-opere o libri fotografici in virtù della purezza e dell ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] una comunità linguistica può fare della tautologia, affermazione che trasgredisce apparentemente la massima dell’informatività: se dico che un quadrato ha quattro lati, il predicato non comunica nulla di nuovo intorno al soggetto. Eppure, non è raro ...
Leggi Tutto
Nella precedente puntata della rubrica abbiamo accennato alla classificazione dei toponimi in base al loro significato. Dopo aver citato i nomi di città che descrivono la città stessa o la sua collocazione, [...] arabe che valgono ‘rocca’. Spesso sono accompagnati da nomi e aggettivi: Castell’Arquato-Pc richiama una forma particolare, più che ‘quadrato’, ‘arcuato’ come in Arquà (Petrarca-Pd e Polesine-Ro) e Arquata (del Tronto-Ap e Scrivia-Al). Risolvere le ...
Leggi Tutto
Durante un’appassionante conversazione con il linguista Tullio De Mauro – pubblicata nel 2013 in un volume dal titolo La lingua batte dove il dente duole – lo scrittore e regista Andrea Camilleri dibatte [...] 14; Camilleri 1994, p.91).Tuttavia, è risaputo che cu nasci tunnu non può moriri quatratu ‘chi nasce tondo non può morire quadrato’, tant’è vero che la forma paremiologica è pronunciata dalla voce narrante quasi come un monito al lettore: «al mondo c ...
Leggi Tutto
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...
quadrato2
quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, fra loro uguali: tracciare, disegnare...
Matematica
In geometria, figura piana costituita da un quadrilatero avente i 4 lati, e così pure i 4 angoli, fra loro uguali (fig. 1).Il q. è un parallelogramma (i lati opposti sono paralleli); è, insieme, un rettangolo (giacché è equiangolo)...
Si dice di ciò che ha forma simile a un q. geometrico. anatomia In anatomia comparata, osso q., osso da cartilagine dello splancnocranio osseo dei Vertebrati derivato dalla porzione posteriore della cartilagine palatoquadrata che costituisce...