• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
378 risultati
Tutti i risultati [2744]
Fisica [378]
Arti visive [589]
Archeologia [399]
Matematica [291]
Architettura e urbanistica [203]
Biografie [164]
Temi generali [166]
Fisica matematica [118]
Algebra [87]
Ingegneria [89]

helmholtz

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

helmholtz helmholtz 〈hèlmolz〉 [s.m. invar. Der. del cognome di H.L.F. von Helmholtz] [MTR] [FAT] Unità di misura CGSes del momento di un doppio strato elettrico, pari a 1 debye a ångström quadrato (D/Å2) [...] ed equivalente a 3.336 10-10 coulomb a metro (C/m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

stilb

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stilb stilb [s.m. invar. Der. del gr. stílbo "splendere"] [MTR] [OTT] Unità di misura fotometrica CGS della radianza luminosa (o luminanza, nel passato brillanza), di simb. sb, pari a una candela a centimetro [...] quadrato (di superficie apparente di emissione), ora sostituita dall'unità SI nit, 104 volte minore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stilb (1)
Mostra Tutti

giroviscosita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroviscosita giroviscosità [Comp. di giro- e viscosità] [MCC] La viscosità che si ha luogo a considerare in un moto di girazione. ◆ [MCF] Coefficienti di g.: coefficienti, aventi le dimensioni del prodotto [...] della viscosità per il quadrato di una lunghezza, che, in numero di 15, compaiono nelle equazioni costitutive di un fluido strutturato: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 642 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

Sinai Yakov Grigorevic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sinai Yakov Grigorevic Sinai 〈sàini〉 Yakov Grigorevič [STF] (n. Mosca 1935, nat. SUA) Prof. di matematica nel-l'univ. di Princeton (1983). ◆ [MCS] Biliardo di S.: modello di meccanica statistica costituito [...] è l'angolo che la velocità forma con un asse fisso, x, y sono le coordinate di posizione e V è la superficie del quadrato privato degli ostacoli, un punto generico dello spazio delle fasi è individuato da ξ=(x, y, ϑ) e l'evoluzione conserva il volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

brillanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brillanza brillanza [Der. di brillare: → brillamento] [MTR] [OTT] B. energetica o b. (energetica) integrale o semplic. b.: grandezza che misura il flusso energetico integrale emesso da un elemento di [...] e a steradiante, W/(m2 str) (alternativamente, numero di fotoni a secondo a metro quadrato a steradiante, o sottomultipli), e attualmente si preferisce il termine radianza: v. misurazioni ottiche: IV 40 f. ◆ [OTT] B. luminosa, o luminanza: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – METROLOGIA – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ELETTRONICA

weber

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

weber weber 〈véebër〉 [s.m. invar. Der. del nome di W.E. Weber] [MTR] [EMG] Unità di misura SI (simb. Wb) del flusso di induzione magnetica, definibile come il flusso d'induzione magnetica attraverso [...] la forza elettromotrice di un volt quando si annulla in un secondo con decremento lineare nel tempo. ◆ [MTR] [EMG] W. a metro quadrato: nel passato, unità di misura SI dell'induzione magnetica, di simb. Wb/m2; nel 1972 è stata sostituita dal tesla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

SUPERRADIANZA-SUPERFLUORESCENZA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SUPERRADIANZA-SUPERFLUORESCENZA Rodolfo Bonifacio Il termine "superradianza" fu coniato nel 1954 dal fisico americano R.H. Dicke a indicare la possibilità di emissione spontanea e coerente di radiazione [...] degli atomi irraggerà come un'antenna un campo proporzionale a N, e quindi un'intensità che, essendo proporzionale al quadrato del campo, risulterà proporzionale a N2. A rigore quanto sopra definisce l'"emissione spontanea coerente". Il fenomeno di ... Leggi Tutto

Pitagora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pitagora Pitàgora [STF] Matematico e filosofo del 6° sec. a.C., nato a Samo e trasferitosi poi nella Magna Grecia, a Crotone. ◆ [ALG] Teorema di P.: uno dei primi teoremi della geometria classica, secondo [...] costruito sull'ipotenusa di un triangolo rettangolo è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti; ha numerose generalizzazioni (teorema di P. generalizzato, n-dimensionale, ecc.) ed è alla base del concetto di distanza negli spazi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
TAGS: SPAZI EUCLIDEI – MAGNA GRECIA – GEOMETRIA – CROTONE – CATETI

pound

Enciclopedia on line

Unità fondamentale di misura di massa in uso nei paesi anglosassoni, equivalente a 0,45359237 kg (➔ libbra). Poundal Unità di misura inglese della forza, pari alla forza che accelera la massa di 1 p. di [...] un piede a secondo quadrato, equivalente a 0,138 newton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

newton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

newton newton 〈niùutn〉 [s.m. invar. Der. del cognome di I. Newton] [MTR] [MCC] Unità di misura SI della forza (simb. N, nel passato anche Nw): è la forza che imprime l'accelerazione di un metro a secondo [...] quadrato a una massa di un kilogrammo. Fu adottato uffic. nella 9a Conferenza Generale dei pesi e delle misure, del 1948. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
quadrato¹
quadrato1 quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...
quadrato²
quadrato2 quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, fra loro uguali: tracciare, disegnare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali