BARTOLOMEO da Parma
Bruno Nardi
Scarseggiano le notizie su questo astrologo e geomante, fiorito a Bologna negli ultimi decenni del sec. XIII, ma le poche che abbiamo sono ricavate dalle sue opere pervenute [...] di male; era l'opinione di Aristotele e di Averroè (cfr. B. Nardi, La caduta di Lucifero e l'autenticità della "Quaestiodeaquaetterra", Torino-Roma 1959, pp. 8-15),e B. era padronissimo di farla sua. Ma egli continua: "in polo enim. antartico est ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Remigio de'
Sonia Gentili
Nacque a Firenze da Chiaro in un anno compreso nell'arco del quarto decennio del Duecento.
Dei natali remigiani conosciamo invece piuttosto bene, grazie all'immenso [...] della dantesca Questio deaquaetterra, quello della commistione degli elementi, dalle monografie de mixtione elementorum, impresa diplomatica papale.
Il trattato è redatto in forma di quaestio scolastica, la quale ricerca se sia possibile che, per ...
Leggi Tutto