• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Temi generali [3]
Economia [2]
Industria [2]
Sociologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale [1]
Lingua [2]
Grammatica [2]
Filosofia [2]
Ecologia [1]

QUALITA DI VITA

XXI Secolo (2010)

Qualità di vita Fabio Efficace Nell’ultimo trentennio, nel vocabolario medico è diventato sempre più frequente l’utilizzo dell’espressione qualità di vita per definire, in modo non sempre uniforme, [...] di benessere raggiunto da una popolazione (Rapley 2003). Se si vuole fissare una data che costituisca l’inizio del processo attraverso il quale, con il tempo, si è arrivati a parlare di QoL in ambito medico, questa è con molta probabilità il 1948. In ... Leggi Tutto

certificazione di qualita

Lessico del XXI Secolo (2012)

certificazione di qualita certificazióne di qualità locuz. sost. f. – Certificazione di terza parte, a seguito della verifica di procedure e di attività di analisi e prove, che fornisce a un acquirente [...] e/o sulle materie prime e semilavorati; ispezioni degli impianti di produzione e verifica dei sistemi di controllo qualità del produttore. Vi sono già diversi casi in cui le metodologie della certificazione di prodotto, opportunamente adattate, sono ... Leggi Tutto

qualità, circoli della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

qualita, circoli della qualità, circoli della Gruppi di lavoro a cui partecipano tutti i dipendenti di un’azienda, dal dirigente all’operaio, costituiti al fine di risolvere problemi e, soprattutto, [...] di migliorare la q. dei processi e dei prodotti. Il concetto di circoli della q., elaborato in Giappone negli anni 1950, e sistematizzato in particolare dall’ingegnere giapponese Kaoru Ishikawa, è stato ... Leggi Tutto

QUALITÀ, COMPLEMENTO DI

La grammatica italiana (2012)

QUALITA, COMPLEMENTO DI Nell’analisi logica, il complemento di qualità è il complemento che indica la qualità di una persona o di un essere inanimato, in senso sia proprio, sia figurato. Il complemento [...] di qualità può essere introdotto dalle preposizioni di, a, da, con Un professore di grande competenza Schermo a cristalli liquidi Un uomo con una forte moralità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La qualità della vita

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il concetto di qualità della vita nasce nel Novecento nel mondo occidentale industrializzato [...] anni del secondo dopoguerra, della rapida crescita economica e del boom dei consumi può essere posta la seconda fase, nella quale la qualità della vita è stimata proprio in base al volume dei beni e dei servizi consumati, tanto è vero che tra gli ... Leggi Tutto

carburanti, qualita ambientale dei

Lessico del XXI Secolo (2012)

carburanti, qualita ambientale dei carburanti, qualità ambientale dei. – Gestione delle caratteristiche dei carburanti finalizzata a minimizzare alcuni aspetti dell'impatto ambientale dei trasporti. [...] i sistemi di raffinazione di altre aree necessitano investimenti di adeguamento. Il mercato delle benzine è composto per circa il 65% da qualità a basso zolfo; per quanto riguarda i gasoli, la domanda mondiale è per circa il 60% composta da diesel a ... Leggi Tutto

controllo statistico di qualita

Enciclopedia della Matematica (2013)

controllo statistico di qualita controllo statistico di qualità analisi statistica del controllo della qualità di un prodotto attuata mediante la verifica di un campione. Scopo dell’analisi è l’individuazione [...] più importanti. Tali caratteristiche possono riguardare variabili misurabili (per esempio lunghezze, diametri, pesi) oppure attributi qualitativi rispetto ai quali si può affermare che un pezzo è “difettoso” o no. Nel primo caso il processo è sotto ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DELLE ASCISSE – STATISTICA

PRODOTTI ALIMENTARI: QUALITA E CERTIFICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Prodotti alimentari: qualità e certificazione Carlo Hausmann L’evoluzione della qualità alimentaretra globale e locale L’inizio del 21° sec. ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli [...] e compatibilità con altre norme e, in particolare, con la UNI EN ISO 9001/2000 (dedicata ai sistemi di gestione per la qualità) e con la UNI EN ISO 14001/1996 (concernente i sistemi di gestione ambientale); l’integrazione del metodo HACCP e dei ... Leggi Tutto

prodotti alimentari, qualita e certificazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

prodotti alimentari, qualita e certificazione prodótti alimentari, qualità e certificazióne. – L’evoluzione della qualità alimentare, in un contesto di produzione e consumi che vede sia proseguire la [...] volti alla definizione di regole e procedure gestionali e tecniche. Tra questi in primo luogo i sistemi di gestione della qualità, con la norma UNI EN ISO 9001/2000 (v. ), e i sistemi di rintracciabilità (v. ). Nell’ambito delle normative volontarie ... Leggi Tutto

QUALITA E COSTI DEGLI OGGETTI DI USO QUOTIDIANO

XXI Secolo (2009)

Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano Vittorio Pandolfi Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] si sono ingranditi e con la tecnologia DVB-H (Digital Video Broadcasting-Handled) il segnale televisivo arriva veloce e di alta qualità. Entro il 2010 sono previsti in Europa 25 milioni di telefonini equipaggiati con il DVBH, 5 milioni solo in Italia ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
qualità
qualita qualità (ant. qualitate) s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis «quale» secondo il modello del gr. ποιότης «qualità» da ποῖος «quale» (il calco è dovuto a Cicerone)]. – 1. a. Proprietà che caratterizza una persona, un animale...
quale
quale agg. e pron. [lat. qualis]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, singoli elementi (cose, persone, animali, ecc.), o categorie di elementi, in relazione alla qualità per cui si caratterizzano e distinguono (vorrei acquistare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali