• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [1]

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] si continuano o ad avere rispetto a un contadino del Kenya o a un cittadino squattrinato di Los Angeles, vediamo qual è la situazione reale. Lo facciamo grazie ai dati appena diffusi dall’OCSE (l’Organizzazione riunisce 38 Paesi sviluppati ‒ dall ... Leggi Tutto

Mi sono trovato in qualità di consulente tecnico di un paziente - consulenza tecnica in ambito civile (nota con la sigla CTU)

Atlante (2021)

L’interpretazione corretta è senz’altro la prima. Siamo in presenza di un palese deficit di appropriatezza interpuntoria da parte del refertatore, il quale, a un tratto, sostituisce la virgola con il punto [...] e virgola. Va dato per assodato che la seri ... Leggi Tutto

Paesaggio, ambiente e qualità della vita

Atlante (2020)

Paesaggio, ambiente e qualità della vita Nel quadro del nostro dettato costituzionale il paesaggio si colloca in una posizione di particolare rilievo: nella parte iniziale del Testo dedicata ai princìpi fondamentali, e precisamente all’interno dell’articolo 9. La scelta di posizionare ques ... Leggi Tutto

Osare con la qualità. Intervista a Francesco Armato e Nicola Leo

Atlante (2020)

 Osare con la qualità. Intervista a Francesco Armato e Nicola Leo Intervista a Francesco Armato e Nicola LeoCome suggerisce il marchio della casa editrice, per intercettare l’idea e l’utopia che hanno dato vita a il Palindromo bisogna procedere “a passo di gambero”. Non basta dire che è nata nel 2013. È necessario ... Leggi Tutto

Il passaparola che promuove il turismo di qualità

Atlante (2017)

Il passaparola che promuove il turismo di qualità Secondo una ricerca di Nielsen Global Survey, l’85% delle conversazioni riferite a un brand non coinvolgono direttamente l’azienda ma avvengono in famiglia, tra amici, colleghi e sui social media. La stessa tendenza assume dimensioni ancora più rile ... Leggi Tutto

Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di sostantivo sia maschile sia femminile. Tuttav

Atlante (2017)

Chi ci ha scritto si è già dato – e brillantemente – da sé la risposta. Per comodità, riportiamo di seguito la voce emittente così come compare nel Vocabolario on line Treccani:«emittènte agg. e Gentilissimi, [...] di sostantivo sia maschile sia femminile. Tuttav Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di sostantivo sia maschile sia femminile. Tuttav e Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Esiste un aggettivo per indicare qualcosa che si riferisce a un video? Faccio un esempio: la qualità DEL VIDEO. Esiste un uni

Atlante (2015)

Non esiste un aggettivo di relazione *videale o *videico per significare '(caratteristico) del video, delle immagini trasmesse'. Forse anche perché video, nell'italiano contemporaneo, può essere adoperato in funzione di aggettivo invariabile sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

È meglio scrivere "rapporto qualità/prezzo" o "rapporto qualità-prezzo"?

Atlante (2014)

È meglio scrivere "rapporto qualità-prezzo". Il trattino mette in relazione i due nomi. La sbarretta, che oggi in tanti – senza reale necessità – anglicizzano in slash, per influsso della lussureggiante [...] nomenclatura legata ai dispositivi elettronici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Trovo spesso nei miei contatti di lavoro chi riferendosi ad una qualità di carne mi parla di "scottona". Alla richiesta di ch

Atlante (2010)

Gianni MagogaIn Italia i nomi che si riferiscono alle specialità alimentari e alle varietà d'animali di interesse gastronomico solo lentamente, in virtù di successive sistemazioni nomenclatorie che dalla merceologia transitano nella legislazione, st ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
qualità
qualita qualità (ant. qualitate) s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis «quale» secondo il modello del gr. ποιότης «qualità» da ποῖος «quale» (il calco è dovuto a Cicerone)]. – 1. a. Proprietà che caratterizza una persona, un animale...
quale
quale agg. e pron. [lat. qualis]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, singoli elementi (cose, persone, animali, ecc.), o categorie di elementi, in relazione alla qualità per cui si caratterizzano e distinguono (vorrei acquistare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali