• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

per

Sinonimi e Contrari (2003)

per /per/ prep. [lat. per]. - 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l'aria penetra p. le fessure; il corteo passerà per via Nazionale] ≈ attraverso, da, in, lungo. 2. [...] .: provare amore p. qualcuno; avere disposizione p. la musica] ≈ verso. b. [per indicare la persona o la cosa a profitto della quale qualcosa avviene: lo faccia p. me; votare p. un partito] ≈ a beneficio di, a vantaggio di, in favore di. ↑ per amore ... Leggi Tutto

tragicità

Sinonimi e Contrari (2003)

tragicità s. f. [der. di tragico]. - 1. (teatr.) [qualità o condizione di ciò che è tragico] ≈ ‖ drammaticità. ↔ comicità. 2. (estens.) [caratteristica di fatti, eventi che hanno conseguenze luttuose] [...] ≈ drammaticità ... Leggi Tutto

tralignamento

Sinonimi e Contrari (2003)

tralignamento /traliɲa'mento/ s. m. [der. di tralignare], non com. - [allontanamento dai buoni costumi, dalle buone qualità e sim., ereditati dai genitori e dagli avi, anche con la prep. da: t. dalle virtù [...] degli avi] ≈ corruzione, sviamento, [con uso assol.] degenerazione, [con uso assol.] traviamento ... Leggi Tutto

calibro

Sinonimi e Contrari (2003)

calibro /'kalibro/ s. m. [dall'arabo qālib "forma" (del calzolaio, del fonditore), attrav. il fr. calibre]. - 1. a. [di pezzo o cavità cilindrica, spec. di canna di arma da fuoco, ampiezza trasversale] [...] [canna di arma da fuoco] ≈ bocca da fuoco. ● Espressioni: fig., grosso calibro [persona potente] ≈ (fam.) pezzo grosso (o da novanta), (pop.) papavero, vip. 2. (fig.) [di persone, autorità] ≈ importanza, livello, portata, qualità, spessore, valore. ... Leggi Tutto

tralignare

Sinonimi e Contrari (2003)

tralignare v. intr. [der. di linea, col pref. tra-, propr. "scostarsi dalla linea della propria parentela"] (io traligno, ... noi traligniamo, voi tralignate, e nel cong. traligniamo, traligniate; aus. [...] essere e più spesso avere). - 1. [allontanarsi dalle qualità proprie dei genitori e degli avi, anche con la prep. da: t. dalle virtù degli avi] ≈ deviare, (pop.) dirazzare, sviarsi, [con uso assol.] corrompersi, [con uso assol.] degenerare, [con uso ... Leggi Tutto

callidità

Sinonimi e Contrari (2003)

callidità s. f. [dal lat. callidĭtas -atis, der. di callĭdus "astuto"], lett. - [qualità di chi è ingegnoso, spec. nel raggiungere un fine] ≈ astuzia, destrezza, furberia, furbizia, ingegnosità, perspicacia, [...] sagacia, scaltrezza. ↔ candore, ingenuità, semplicità, sprovvedutezza ... Leggi Tutto

-ismo

Sinonimi e Contrari (2003)

-ismo [dal lat. -ismus, gr. -ismós]. - Suff. di vocaboli astratti, per indicare dottrine e movimenti religiosi, sociali, filosofici, ecc. (per es., islamismo, socialismo, ecc.), atteggiamenti, tendenze [...] (eroismo, patriottismo, ecc.), condizioni o qualità, e anche difetti morali o fisici (egoismo, mutismo, ecc.), attività sportive (ciclismo, automobilismo, ecc.). In pochi casi, -ismo è sostituito da -esimo (cristianesimo, urbanesimo, ecc.). ... Leggi Tutto

callosità

Sinonimi e Contrari (2003)

callosità /kal:osi'ta/ s. f. [dal lat. tardo callosĭtas-atis]. - 1. [qualità, aspetto di ciò che è calloso] ≈ indurimento, ispessimento. 2. [parte callosa] ≈ [→ CALLO (1)]. ... Leggi Tutto

calorosità

Sinonimi e Contrari (2003)

calorosità /kalorosi'ta/ s. f. [der. di caloroso]. - 1. [capacità di produrre calore]. 2. (fig.) [qualità di ciò che è caloroso] ≈ calore, cordialità, entusiasmo. ↑ ardore, fervore, impeto, passione. ↔ [...] distacco, distanza, freddezza, indifferenza ... Leggi Tutto

ergere

Sinonimi e Contrari (2003)

ergere /'ɛrdʒere/ [lat. erigere, der. di regere "reggere", col pref. e-] (io èrgo, tu èrgi, ecc.; pass. rem. èrsi, ergésti, ecc.), lett. - ■ v. tr., non com. 1. [levare in alto, anche fig.: e. il capo; [...] quelle parole, si ersero tutti] ≈ alzarsi, drizzarsi, erigersi, sollevarsi. ↔ abbassarsi, chinarsi, curvarsi, piegarsi. 3. (fig.) [attribuirsi una qualità e il compl. predicativo, un'autorità, un diritto che non spetta, con la prep. a: e. a giudice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali