• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

erigere

Sinonimi e Contrari (2003)

erigere /e'ridʒere/ [dal lat. erigere, der. di regere "reggere", col pref. e-] (io erigo, tu erigi, ecc.; pass. rem. erèssi, erigésti, ecc.; part. pass. erètto). - ■ v. tr. 1. [realizzare un'opera in muratura: [...] una determinata condizione, con la prep. a: le antiche colonie si eressero a stati indipendenti] ≈ costituirsi (in). b. (non com.) [attribuirsi una qualità, un'autorità, un diritto che non spetta, con la prep. a: e. a censore] ≈ [→ ERGERSI (3)]. ... Leggi Tutto

perfezione

Sinonimi e Contrari (2003)

perfezione /perfe'tsjone/ s. f. [dal lat. perfectio -onis, der. di perficĕre "compiere"]. - 1. a. [l'essere portato a termine: un lavoro che ha raggiunto finalmente la sua p.] ≈ compimento, compiutezza, [...] , pessimamente. c. (non com.) [anche al plur., proprietà positiva di una persona o di una cosa] ≈ dote, merito, qualità. ↔ imperfezione, manchevolezza, menda. 2. [di persona o di azione, l'essere moralmente irreprensibile: p. di vita] ≈ impeccabilità ... Leggi Tutto

perfido

Sinonimi e Contrari (2003)

perfido /'pɛrfido/ agg. [dal lat. perfĭdus, der. di fĭdes "fede, fedeltà, lealtà", col pref. per-¹ indicante deviazione]. - 1. (lett.) [che rompe la fede o la parola data: questa innamorata sarà leale, [...] [→ PERFIDO (2. a)]. ↔ benevolo, benigno, bonario, buono, (lett.) probo, retto. 3. (iperb., fam.) [di pessima qualità, spec. di cibo e sim.: che vino p.!] ≈ disgustoso, nauseabondo, pessimo, (fam.) schifoso, stomachevole, vomitevole. ↔ gustoso, ottimo ... Leggi Tutto

performance

Sinonimi e Contrari (2003)

performance /pə'fɔ:məns/, it. /per'formans/ s. ingl. [der. di (to) perform "compiere, eseguire"], usato in ital. al femm., invar. - 1. a. [resa in una competizione, in una gara, anche non sportiva: una [...] di un titolo rapportato al suo prezzo di mercato] ≈ rendimento. ‖ risultato. 2. [esibizione caratterizzata da particolari qualità spettacolari e soprattutto da una certa imprevedibilità: la p. di un cantante jazz] ≈ happening, improvvisazione. 3 ... Leggi Tutto

eroicità

Sinonimi e Contrari (2003)

eroicità s. f. [der. di eroico], non com. - [qualità di chi compie azioni e sim. degne di un eroe] ≈ e ↔ [→ EROISMO (1)]. ... Leggi Tutto

eroismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eroismo s. m. [der. di eroico, sul modello del fr. héroisme]. - 1. [qualità di chi compie azioni e sim. degne di un eroe: compiere un atto d'e.] ≈ (lett.) ardimento, coraggio, (non com.) eroicità, prodezza, [...] valore. ↔ codardia, meschinità, pavidità, vigliaccheria, viltà. 2. (estens., non com.) [atto eroico: cimentarsi in una serie di e.] ≈ impresa, prodezza. ↔ mascalzonata, vigliaccata ... Leggi Tutto

transitorietà

Sinonimi e Contrari (2003)

transitorietà s. f. [der. di transitorio]. - 1. [l'essere transitorio, temporaneo] ≈ mutabilità, provvisorietà, temporaneità. ↔ durevolezza, fissità, immutabilità, permanenza, persistenza, stabilità. 2. [...] [qualità di ciò che è fugace, che dura poco] ≈ caducità, fugacità, fuggevolezza, instabilità, labilità, precarietà, temporaneità. ↔ eternità. ... Leggi Tutto

esame

Sinonimi e Contrari (2003)

esame /e'zame/ s. m. [dal lat. examen, propr. "ago della bilancia", der. di exigĕre "pesare"]. - 1. a. [l'osservare attentamente un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, [...] lo stato e sim.: e. accurato, minuzioso, severo] ≈ analisi, (lett.) disamina, indagine, ricerca, studio. b. (chim., med.) [ricerca delle proprietà di una sostanza o di un organo con mezzi e sistemi diversi: ... Leggi Tutto

esaminare

Sinonimi e Contrari (2003)

esaminare /ezami'nare/ v. tr. [dal lat. examinare, der. di examen "esame"] (io esàmino, ecc.). - 1. [sottoporre ad attenta considerazione e valutazione: e. le qualità di un oggetto; e. la propria coscienza] [...] ≈ analizzare, considerare, controllare, investigare, ispezionare, osservare, saggiare, scandagliare, scrutare, soppesare, studiare, valutare, verificare. 2. (educ.) [sottoporre a una prova d'esame: e. ... Leggi Tutto

campione

Sinonimi e Contrari (2003)

campione /kam'pjone/ s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di "campo di battaglia"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, chi combatteva nei giudizi di Dio o prendeva parte a un duello [...] un c. di puntualità] ≈ esempio, (fam.) fenomeno, modello. 4. [piccola quantità di una cosa destinata a farne conoscere qualità e proprietà: vendita su c.] ≈ assaggio, esempio, esemplare, modello, saggio, specimen, (non com.) tasto. 5. (stat.) [gruppo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali