• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

esclusività

Sinonimi e Contrari (2003)

esclusività /eskluzivi'ta/ s. f. [der. di esclusivo]. - 1. [qualità che rende qualcosa unico ed esclusivo] ≈ particolarità, peculiarità, specificità, unicità. 2. [l'essere esclusivo, nei giudizi, nelle [...] opinioni, nei gusti e sim.] ≈ e ↔ [→ ESCLUSIVISMO (2)]. 3. (giur.) [fruizione di un diritto da cui ogni altro è escluso] ≈ [→ ESCLUSIVA] ... Leggi Tutto

scadente

Sinonimi e Contrari (2003)

scadente /ska'dɛnte/ agg. [part. pres. di scadere]. - 1. [di merce, prodotto, materiale e sim., che ha poco valore e pregio: una marca s.] ≈ andante, di seconda scelta, di serie B, dozzinale, grossolano, [...] mediocre, ordinario, (fam.) uccio. ↔ di prima scelta (o qualità), scelto. ↑ eccellente, ottimo. 2. [che si dimostra poco dotato nelle capacità e nel rendimento, che mostra di non conoscere a sufficienza qualcosa e sim.: un attore s.; la sua ... Leggi Tutto

scadere

Sinonimi e Contrari (2003)

scadere /ska'dere/ v. intr. [lat. tardo excadēre, lat. class. excidĕre "cadere giù o fuori"] (coniug. come cadere; aus. essere). - 1. [assol., ridursi di valore, di qualità e d'importanza, o perdere credito [...] e prestigio: questo quartiere negli ultimi anni è molto scaduto] ≈ (fam.) andare giù, (fam.) calare, decadere, deprezzarsi, (fam.) perdere punti, screditarsi, svalutarsi. ↔ apprezzarsi, rivalutarsi, valorizzarsi. ... Leggi Tutto

scadimento

Sinonimi e Contrari (2003)

scadimento /skadi'mento/ s. m. [der. di scadere]. - 1. [perdita di prestigio, di valore, di qualità e sim.: lo s. della cultura] ≈ calo, decadenza, decadimento, declino, degrado, screditamento, svalutazione. [...] ↔ ripresa, rivalutazione. 2. (estens., non com.) [con riferimento a persona, progressiva perdita delle facoltà possedute: s. fisico, mentale] ≈ calo, decadimento, declino. ↔ miglioramento, ripresa. 3. ... Leggi Tutto

personificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

personificazione /personifika'tsjone/ s. f. [der. di personificare]. - 1. [il personificare un concetto, una qualità e sim.: essere la p. della virtù] ≈ incarnazione, quintessenza. ‖ emblema, icona, immagine, [...] raffigurazione, rappresentazione, simbolo. 2. (crit.) [figura retorica per cui si introducono a parlare persone assenti o cose astratte, inanimate come se fossero presenti o animate] ≈ prosopopea ... Leggi Tutto

trasparenza

Sinonimi e Contrari (2003)

trasparenza /traspa'rɛntsa/ s. f. [der. di trasparente]. - 1. a. [proprietà di un corpo trasparente: la t. del vetro] ≈ diafanità, traslucidità. ↔ opacità. b. [qualità dell'acqua, dell'aria, ecc., quando [...] consentono la massima visibilità: la t. del cielo] ≈ chiarezza, limpidezza, nitidezza, nitore, (lett.) tersezza, (non com.) tersità. ↔ opacità, torbidezza. 2. (fig.) a. [l'essere chiaro, comprensibile: ... Leggi Tutto

esemplarità

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplarità /ezemplari'ta/ s. f. [der. di esemplare¹]. - [qualità di ciò che è esemplare: l'e. del suo gesto] ≈ emblematicità. ‖ tipicità. ... Leggi Tutto

esibizione

Sinonimi e Contrari (2003)

esibizione /ezibi'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exhibitio -onis]. - 1. (burocr.) [il sottoporre alla vista e all'attenzione altrui, detto di documenti, prove: e. di un incartamento] ≈ presentazione, produzione. [...] . [messa in mostra esagerata dei propri beni o delle proprie doti] ≈ ostentazione, sbandieramento, sfoggio, [di qualità] virtuosismo. 4. a. [esecuzione artistica: e. canora] ≈ numero, performance, recital, show, spettacolo. b. (sport.) [combattimento ... Leggi Tutto

candore

Sinonimi e Contrari (2003)

candore /kan'dore/ s. m. [dal lat. candor -oris, der. di candēre "essere bianco"]. - 1. [qualità, aspetto di ciò che è candido: il c. della neve] ≈ (lett.) albedine, bianchezza, (lett.) biancicore, (lett.) [...] biancore, (non com.) candidezza, chiarezza. ↔ nerezza, oscurità, (ant., lett.) scurità. 2. (fig.) [semplicità d'animo, assenza di malizia o di secondi fini] ≈ franchezza, ingenuità, schiettezza. ↔ falsità, ... Leggi Tutto

pessimo

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimo /'pɛs:imo/ agg. [dal lat. pessĭmus, superl. di peior "peggiore"; trattato anche in ital. come superl. di cattivo, in alternativa con la forma regolare cattivissimo]. - 1. [molto cattivo, con riguardo [...] a nomi di cosa, concreti o astratti, che ha scarsa corrispondenza ai propri fini e comunque manca del tutto di qualità positive in genere: quest'automobile è in p. stato; essere di p. umore; un film p.] ≈ esecrabile, orrendo, orribile, terribile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali