• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

scelta

Sinonimi e Contrari (2003)

scelta /'ʃelta/ s. f. [part. pass. femm. di scegliere]. - 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente [...] un'ampia s. di vini; non c'è s.] ≈ assortimento, quantità, varietà. 2. (estens.) a. [valutazione e decisione riguardanti quali, in un insieme di oggetti o prodotti, siano i migliori: la s. dei quadri da appendere in soggiorno] ≈ scrematura, selezione ... Leggi Tutto

caponaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

caponaggine /kapo'nadʒ:ine/ s. f. [der. di capone], non com. - [qualità di chi agisce secondo la propria opinione, senza tenere conto di nient'altro] ≈ caparbietà, (non com.) caponeria, cocciutaggine, [...] ostinazione, testardaggine. ↔ arrendevolezza, docilità, duttilità ... Leggi Tutto

leggiadria

Sinonimi e Contrari (2003)

leggiadria /ledʒ:a'dria/ s. f. [dal provenz. ant. leujairia "leggerezza", der. del lat. ✻leviarius, col suff. -ia], lett. - [qualità, aspetto di ciò che è leggiadro: l. del portamento; l. di stile] ≈ armonia, [...] (fam.) carineria, delicatezza, eleganza, finezza, grazia, leggerezza, souplesse. ↔ disarmonia, goffaggine, rozzezza ... Leggi Tutto

leggibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

leggibilità s. f. [der. di leggibile]. - [qualità di ciò che può essere letto o compreso senza troppa fatica] ≈ chiarezza, comprensibilità, decifrabilità, intelligibilità. ‖ trasparenza. ↔ illeggibilità, [...] incomprensibilità, indecifrabilità, inintelligibilità, oscurità ... Leggi Tutto

schematicità

Sinonimi e Contrari (2003)

schematicità s. f. [der. di schematico]. - 1. [qualità di ciò che è schematico, anche con valore spreg.: la s. di un disegno; una nota biografica di eccessiva s.] ≈ brevità, compendiosità, concisione, [...] essenzialità, sinteticità, stringatezza. ↑ elementarità, povertà. ↔ ampiezza, articolazione, estensione. 2. (spreg.) [atteggiamento di chi procede secondo schemi troppo rigidi e aridi] ≈ e ↔ [→ SCHEMATISMO] ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] , da invecchiamento, d’annata, da pasto, da tavola, da mezzo taglio, da taglio, di pronta beva, di qualità prodotto in regioni delimitate o VQPRD, dolce, fermo, forte, frizzante, fruttato, gagliardo, generoso, giallo paglierino, liquoroso, mandorlato ... Leggi Tutto

evanescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

evanescenza /evane'ʃɛntsa/ s. f. [der. di evanescente]. - 1. [qualità di ciò che è evanescente] ≈ inconsistenza, leggerezza, trasparenza, vaghezza, vaporosità. ↔ chiarezza, concretezza, forza, nitidezza. [...] 2. [progressiva perdita di consistenza e sim.] ≈ affievolimento, indebolimento. ↔ accentuazione, intensificazione, rafforzamento. 3. (radiotel.) [continuo variare dell'intensità di radiosegnali] ≈ affievolimento, ... Leggi Tutto

caramelloso

Sinonimi e Contrari (2003)

caramelloso /karame'l:oso/ agg. [der. di caramella]. - 1. [che ha qualche qualità della caramella] ≈ dolciastro, zuccherino. ‖ appiccicoso. 2. (fig.) [eccessivamente dolce e anche ipocrita: discorsi c.; [...] scrittore c.] ≈ lezioso, sdolcinato, smielato, smorfioso, stucchevole, svenevole. ↔ austero, sobrio ... Leggi Tutto

turgescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

turgescenza /turdʒe'ʃɛntsa/ s. f. [der. di turgescente]. - 1. (fisiol.) [qualità di un organo di mostrarsi di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore] ≈ [→ TURGIDEZZA (1. a)]. 2. (estens., [...] fisiol.) [stato del pene eretto] ≈ e ↔ [→ TURGIDEZZA (1. b)] ... Leggi Tutto

turgidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

turgidezza /turdʒi'dets:a/ s. f. [der. di turgido]. - 1. a. [qualità di un organo di mostrarsi di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore] ≈ gonfiezza, (fam.) grossezza, inturgidimento, pienezza, [...] Ⓣ (fisiol.) turgescenza, turgidità, turgore. b. (estens.) [stato del pene eretto] ≈ (fam.) durezza, erezione, (fam.) gonfiezza, (fam.) grossezza, (fam.) ingrossamento, inturgidimento, Ⓣ (fisiol.) turgescenza, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali