• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

ultra-

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra- [dal lat. ultra "oltre"]. - Primo elemento di parole composte, che significa "oltre, al di là, più che" (ultraterreno, ultracentenario), oppure "superiore al normale", per qualità o quantità (ultramoderno, [...] ultrasuono, ecc.) ... Leggi Tutto

lindezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lindezza /lin'dets:a/ s. f. [der. di lindo], lett. - 1. a. [aspetto, qualità di ciò che è lindo] ≈ e ↔ [→ LINDORE]. b. (estens.) [grande cura nel vestire e nell'acconciarsi] ≈ accuratezza, ordine. ↑ eleganza. [...] ↔ disordine, sciatteria, trasandatezza. 2. (fig.) [l'essere estremamente chiaro e semplice] ≈ e ↔ [→ LIMPIDEZZA (2. b)] ... Leggi Tutto

fantastico

Sinonimi e Contrari (2003)

fantastico /fan'tastiko/ [dal lat. tardo phantastĭcus, gr. phantastikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della fantasia: capacità f.] ≈ creativo, immaginativo, inventivo. ↑ Ⓣ (filos.) poietico. 2. a. [creato [...] f.] ≈ chimerico, immaginario, irreale. ↔ autentico, concreto, reale. b. (iperb.) [che arreca piacere o suscita ammirazione per qualità non comuni: un viaggio f.; una ragazza f.] ≈ (gerg.) bestiale, (gerg.) da urlo, eccezionale, favoloso, magnifico ... Leggi Tutto

pluridimensionalità

Sinonimi e Contrari (2003)

pluridimensionalità s. f. [der. di pluridimensionale]. - [qualità di ciò che ha più dimensioni] ≈ multidimensionalità. ↔ unidimensionalità. ... Leggi Tutto

lindore

Sinonimi e Contrari (2003)

lindore /lin'dore/ s. m. [der. di lindo]. - [aspetto, qualità di ciò che è lindo] ≈ (lett.) lindezza, (lett.) lindura, ordine, pulizia. ↔ lerciume, luridume, sozzeria, sporcizia, sudiciume. ... Leggi Tutto

lindura

Sinonimi e Contrari (2003)

lindura s. f. [dallo sp. lindura "cosa graziosa"], lett. - [aspetto, qualità di ciò che è lindo] ≈ e ↔ [→ LINDORE]. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] altro uso molto frequente di f. è come verbo causativo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo, seguito da un inf., al quale assegna la sfumatura di «non impedire che, fare in modo che» ƒfammi mangiare in santa pace; non mi fa mai parlare senza ... Leggi Tutto

umile

Sinonimi e Contrari (2003)

umile /'umile/ [dal lat. humĭlis, propr. "poco elevato da terra", der. di humus "terra"]. - ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini] ≈ modesto, popolano, [...] ↑ arrogante. d. [di lavoro, occupazione e sim., che non dà soddisfazione e non mette in luce le qualità di una persona] ≈ semplice. ↑ basso, meschino, servile. ↔ appagante, gratificante, qualificante. ↑ importante, prestigioso. 2. a. [di persona, che ... Leggi Tutto

cassetta

Sinonimi e Contrari (2003)

cassetta /ka's:et:a/ s. f. [dim. di cassa]. - 1. [cassa di piccole dimensioni] ≈ scatola. ‖ astuccio, scrigno. 2. [contenitore di plastica avente al suo interno un nastro magnetico per la registrazione [...] e procura buoni incassi] ≈ commerciale, di cartello, popolare. ↑ scadente, triviale. ‖ banale. ↔ artistico, d'autore, di qualità. □ cassetta di sicurezza [contenitore presso una banca o sim. dove si depositano preziosi e valori] ≈ ‖ cassaforte ... Leggi Tutto

umore

Sinonimi e Contrari (2003)

umore /u'more/ s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umēre "essere umido"; nel sign. 4 per influsso dell'ingl. humour]. - 1. (lett.) [sostanza liquida: il calor del sol che si fa vino, Giunto [...] come nutrimento ai tessuti viventi: gli u. che le radici traggono dal terreno] ≈ linfa. 3. a. (non com.) [qualità costante di una persona: avere un bell'u.] ≈ carattere, indole, temperamento. b. [atteggiamento di disponibilità o indisponibilità d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali