• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

lucidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lucidezza /lutʃi'dets:a/ s. f. [der. di lucido], non com. - [qualità di ciò che è lucente] ≈ e ↔ [→ LUCENTEZZA]. ... Leggi Tutto

lucidità

Sinonimi e Contrari (2003)

lucidità s. f. [der. di lucido]. - 1. (non com.) [qualità di ciò che è lucente] ≈ e ↔ [→ LUCENTEZZA]. 2. (fig.) a. [capacità di ragionare con lineare chiarezza: riflettere con grande l.] ≈ acume, perspicacia, [...] sagacia. ↔ ottusità. b. (estens.) [l'essere preciso, equilibrato, ecc., con riferimento a un'analisi, un discorso e sim.: la l. di un racconto] ≈ chiarezza, limpidezza, linearità, nitidezza, perspicuità. ... Leggi Tutto

lucido

Sinonimi e Contrari (2003)

lucido /'lutʃido/ [dal lat. lucĭdus "lucente, luminoso", der. di lūx lūcis "luce"]. - ■ agg. 1. [che emana o riflette luce: marmo l.; scarpe di pelle l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTE]. ● Espressioni: tirare a lucido [...] in sé: essere l. solo a tratti] ≈ cosciente, presente (a sé stesso). ↔ assente, incosciente. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [qualità di ciò che è lucente: perdere il l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTEZZA]. 2. (estens.) [sostanza che serve a lucidare: l. per scarpe ... Leggi Tutto

lucore

Sinonimi e Contrari (2003)

lucore /lu'kore/ s. m. [lat. ✻lucor -oris, der. di lucēre "splendere"], lett. - [qualità di ciò che è lucente] ≈ e ↔ [→ LUCENTEZZA]. ... Leggi Tutto

vacuo

Sinonimi e Contrari (2003)

vacuo /'vakwo/ [dal lat. vacuus "vuoto, sgombro, libero"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che manca di qualcosa, con la prep. di] ≈ mancante, privo, vuoto. ↔ carico, pieno. ↑ colmo, zeppo. 2. (fig.) a. [di persona, [...] che non ha qualità morali o intellettuali] ≈ fatuo, frivolo, leggero, superficiale, (non com.) vano, vuoto. ↔ profondo, ricco. b. [che è privo di contenuti, di sostanza: concetti v.; una società v.] ≈ fatuo, frivolo, futile, (lett.) inane, ... Leggi Tutto

luminosità

Sinonimi e Contrari (2003)

luminosità /luminosi'ta/ s. f. [der. di luminoso]. - [qualità di ciò che è lucente] ≈ e ↔ [→ LUCENTEZZA]. ... Leggi Tutto

ponderatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderatezza /pondera'tets:a/ s. f. [der. di ponderato]. - [qualità e comportamento di chi è ponderato] ≈ accortezza, assennatezza, attenzione, avvedutezza, buon senso, cautela, equilibrio, giudizio, misura, [...] oculatezza, posatezza, prudenza, riflessione, (non com.) riflessività, saggezza, senno. ↔ avventatezza, imprudenza, impulsività, incoscienza, irriflessione, leggerezza, superficialità. ↑ dissennatezza, ... Leggi Tutto

fierezza

Sinonimi e Contrari (2003)

fierezza /fje'rets:a/ s. f. [der. di fiero]. - [qualità di chi è fiero, orgoglioso, intrepido: f. d'animo] ≈ baldanza, orgoglio. ↑ (non com.) alterezza, (lett.) alterigia, sdegno, superbia. ↔ modestia, [...] remissività, umiltà ... Leggi Tutto

vaglia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vaglia¹ /'vaʎa/ s. f. [der. di valere]. - [valore, usato oggi soltanto nella locuz. prep. di (gran) vaglia] ▲ Locuz. prep. : di (gran) vaglia [il cui valore è riconosciuto: opera di (gran) v.] ≈ di merito [...] (o pregio o qualità o valore), insigne, meritevole, pregevole. ↔ (fam.) da quattro soldi, (fam.) di mezza tacca, disprezzabile. ↑ ignobile, spregevole. ... Leggi Tutto

vago¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vago¹ [dal lat. vagus "vagante, instabile; indeterminato"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. (lett.) [che va qua e là: v. ombre, che pare Che d'ogni angolo al labbro alzino il dito (G. Pascoli)] ≈ e ↔ [→ VAGANTE]. [...] bello, delicato, grazioso, leggiadro, (lett.) venusto. ‖ aggraziato, armonioso. ↔ brutto. ‖ goffo, sgraziato. ■ s. m., solo al sing. [qualità di ciò che non è chiaro: cadere nel v.] ≈ approssimazione, generico, imprecisione, incertezza, indefinitezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali