• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

potere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

potere¹ /po'tere/ (ant. podere) s. m. [uso sost. del verbo potere²]. - 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di: avere il p. di cambiare una situazione] [...] un determinato effetto: p. assorbente di un terreno; p. dolcificante di una sostanza; p. calorifico] ≈ capacità, proprietà, qualità. ● Espressioni: potere di acquisto → □. □ potere di acquisto (econ.) [riferito a una moneta, quantità di merce o ... Leggi Tutto

accondiscendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

accondiscendenza /ak:ondiʃen'dɛntsa/ s. f. [der. di accondiscendere]. - [qualità di chi tenta di evitare le controversie] ≈ acquiescenza, adattabilità, arrendevolezza, cedevolezza, condiscendenza, corrività, [...] disponibilità, docilità, indulgenza, remissività. ↔ caparbietà, fermezza, inflessibilità, intransigenza, irremovibilità, ostinazione, pervicacia, rigidità, tenacia. ⇑ cocciutaggine, testardaggine ... Leggi Tutto

povero

Sinonimi e Contrari (2003)

povero /'pɔvero/ [lat. pop. pauper -a -um, class. pauper -ĕris, comp. di paucus "poco" e parĕre "procacciare, produrre"; propr. "che produce poco" (detto prob., in origine, della terra)]. - ■ agg. 1. a. [...] e sim.] dimesso. ↑ squallido. ‖ nudo, spoglio. ↔ lussuoso, opulento, ricco. ↑ regale, sfarzoso, sontuoso, splendido. 2. (estens.) [che manca di qualità, di requisiti che dovrebbe o potrebbe avere, con la prep. di: fiume p. d'acqua] ≈ carente, scarso ... Leggi Tutto

poveruomo

Sinonimi e Contrari (2003)

poveruomo /pove'rwɔmo/ (o pover'uomo; pop. poveromo) s. m. [grafia unita di pover(o) uomo] (pl., raro, poveruòmini). - 1. [persona che si trova in tristi o cattive condizioni, anche come espressione di [...] commiserazione] ≈ e ↔ [→ POVERACCIO]. 2. (estens., spreg.) [uomo di modeste qualità e attitudini] ≈ miserabile, omuncolo. ↔ grand'uomo. ... Leggi Tutto

malescio

Sinonimi e Contrari (2003)

malescio /ma'lɛʃo/ agg. [dallo sp. malejo, der. di malo "cattivo"] (pl. f. -sce), tosc. - 1. [di noce di qualità scadente che presenta il gheriglio che non si stacca]. 2. (fig.) a. [malfermo in salute [...] e soggetto a frequenti malattie anche se non gravi] ≈ e ↔ [→ MALATICCIO]. b. [che ha scarsa intelligenza e acume] ≈ ottuso, stupido, tonto. ↔ acuto, sottile ... Leggi Tutto

cicca

Sinonimi e Contrari (2003)

cicca s. f. [dal fr. chique, der. di chiquer "ciccare"]. - 1. [avanzo di sigaro o di sigaretta fumata] ≈ mozzicone. ● Espressioni: fig., fam., non valere una cicca [non avere alcun valore, o non essere [...] di alcuna qualità] ≈ non valere niente, (volg.) non valere un cazzo. 2. (fam.) [gomma da masticare] ≈ chewing gum. ... Leggi Tutto

verificare

Sinonimi e Contrari (2003)

verificare [dal lat. mediev. verificare, comp. di verus "vero" e tema di facĕre "fare"] (io verìfico, tu verìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [operare prove e controlli sulla regolarità, il buon funzionamento [...] e sim., di fatti, fenomeni, dispositivi, ecc.: v. la qualità di un prodotto, i freni di un veicolo] ≈ accertare, assicurarsi (di), controllare, esaminare, ispezionare (i. i libri contabili), provare, saggiare, testare, [spec. conti, documenti] ... Leggi Tutto

-aceo

Sinonimi e Contrari (2003)

-aceo [dal lat. -aceus]. - Suff. derivativo presente in agg. normalmente d'origine latina che esprimono una somiglianza o alludono a una qualità: cartaceo, erbaceo, perlaceo, violaceo. ... Leggi Tutto

acerbità

Sinonimi e Contrari (2003)

acerbità s. f. [dal lat. acerbĭtas -atis], non com. - 1. [qualità e sapore di frutto acerbo] ≈ acredine, agrezza, asprezza, immaturità. ↔ maturità. 2. (fig.) [l'essere sgradevolmente aspro, il mancare [...] di dolcezza e sim.: a. di carattere] ≈ (non com.) acidezza, acidità, acredine, asprezza, durezza, rigore, rudezza, ruvidezza. ↑ sgarbatezza, villania. ↔ affabilità, amabilità, benignità, cortesia, dolcezza, ... Leggi Tutto

preclaro

Sinonimi e Contrari (2003)

preclaro agg. [dal lat. praeclarus, der. di clarus "chiaro, splendente; nobile, illustre", col pref. prae- "pre-" (che conferisce all'agg. valore superl.)], lett. - [di persona che spicca per le sue alte [...] qualità intellettuali] ≈ autorevole, celebre, chiarissimo, eccellente, eccelso, emerito, eminente, illustre, (lett.) inclito, insigne, mirabile, (lett.) prelibato. ↔ anonimo, oscuro, sconosciuto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali