• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

freschezza

Sinonimi e Contrari (2003)

freschezza /fre'skets:a/ s. f. [der. di fresco]. - 1. [condizione dell'aria, della temperatura fresca] ≈ e ↔ [→ FRESCURA]. 2. [aspetto sano, florido: la f. di un volto] ≈ floridezza, rigoglio, salute. [...] 3. [qualità di ciò che è spontaneo, vivace: f. di stile] ≈ naturalezza, spontaneità, vivacità. ↔ affettazione, artificiosità. ... Leggi Tutto

marca

Sinonimi e Contrari (2003)

marca s. f. [dal germ. marka "segno"]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ [→ MARCHIO (1)]. 2. (comm.) a. [contrassegno che distingue i prodotti di [...] . ▲ Locuz. prep.: di marca [di prodotti di alto o riconosciuto livello qualitativo: scarpe di m.] ≈ di qualità, eccellente, firmato, griffato, ottimo, pregevole, pregiato. ↔ andante, commerciale. ‖ mediocre, scadente. 3. [contrassegno che si dà come ... Leggi Tutto

viltà

Sinonimi e Contrari (2003)

viltà (ant. viltade e viltate) s. f. [lat. vilĭtas -atis "scarso valore", der. di vilis "vile"]. - 1. (ant., lett.) a. [l'essere poco pregiato, di scarsa qualità e sim.] ↔ pregio, valore. b. [umiltà di [...] origine e di condizione sociale: v. di nascita] ≈ bassezza, povertà, umiltà. ↔ nobiltà. c. (fig.) [bassezza d'animo: la comune v. dei pensieri e l'ignavia dei costumi (G. Leopardi)] ≈ spregevolezza. ↔ ... Leggi Tutto

pretensione

Sinonimi e Contrari (2003)

pretensione /preten'sjone/ (meno com. pretenzione /preten'tsjone/) s. f. [dal lat. tardo praetensio -onis, der. di praetendĕre], lett. - 1. (non com.) a. [pretendere cose a cui non si ha pieno diritto: [...] (2)]. 2. a. [riferito a oggetti, ornamenti, a locali pubblici e sim., ostentazione di lusso, ambizione di apparire di qualità o livello superiore: un ristorante carissimo e di gran p.] ≈ pretensiosità, pretese. b. (non com.) [richiesta di una ... Leggi Tutto

pretensiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

pretensiosità /pretensjosi'ta/ (o pretenziosità /pretentsjosi'ta/) s. f. [der. di pretensioso, pretenzioso]. - 1. [riferito a oggetti, ornamenti, a locali pubblici e sim., ostentazione di lusso, ambizione [...] di apparire di qualità o livello superiore] ≈ [→ PRETENSIONE (2. a)]. 2. [riferito a stile letterario, maniere e sim., l'essere lezioso, affettato] ≈ affettazione, leziosità. ↔ semplicità, sobrietà. ... Leggi Tutto

preteso

Sinonimi e Contrari (2003)

preteso /pre'teso/ agg. [part. pass. di pretendere]. - [di qualità o condizione, che è nell'opinione di altri ma non è condivisa da chi parla: p. innocenza] ≈ presunto, supposto. ‖ discutibile, dubbio, [...] ipotetico, opinabile, sedicente. ↔ certo, indiscutibile, indubbio, reale, sicuro ... Leggi Tutto

pretestuosità

Sinonimi e Contrari (2003)

pretestuosità /pretestuosi'ta/ s. f. [der. di pretestuoso]. - [qualità di ciò che è pretestuoso: la p. di una motivazione] ≈ infondatezza, inverosimiglianza. ↔ fondatezza, verità. ↓ credibilità, plausibilità, [...] verosimiglianza ... Leggi Tutto

virtù

Sinonimi e Contrari (2003)

virtù (ant. virtude o virtute, e anche vertù, vertude o vertute) s. f. [lat. virtus -ūtis "forza, coraggio", der. di vir "uomo"]. - 1. a. [disposizione naturale a fuggire il male e fare il bene, perseguito [...] .) [buona disposizione per qualcosa, con la prep. di: la v. della discrezione] ≈ dono, dote, merito, numero, pregio, qualità, requisito. ↔ difetto, vizio. d. [di donna, l'essere casta, secondo una concezione tipica delle società tradizionali: la v ... Leggi Tutto

virtuale

Sinonimi e Contrari (2003)

virtuale agg. [dal lat. mediev. virtualis, der. di virtus "virtù; facoltà; potenza"]. - 1. (filos.) [che esiste potenzialmente] ≈ in potenza, potenziale. ↔ attuale, effettivo, in atto, reale. 2. (estens.) [...] [di cosa, che non corrisponde alla realtà: le sue qualità sono più v. che reali] ≈ apparente, esteriore, fittizio, illusorio, immaginario, (lett.) parvente. ↑ falso. ↔ effettivo, reale, tangibile, vero. ... Leggi Tutto

previdenza

Sinonimi e Contrari (2003)

previdenza /previ'dɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo praevidentia, der. di praevĭdens -entis "previdente"]. - [qualità di chi è previdente: un uomo di rara p.] ≈ accortezza, avvedutezza, lungimiranza, oculatezza, [...] (lett.) preveggenza, sagacia. ↔ imprevidenza, imprudenza, leggerezza. ↑ avventatezza, sconsideratezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali