• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

affettare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

affettare¹ v. tr. [dal lat. affectare "desiderare con ansia"] (io affètto, ecc.). - 1. [mostrare con ostentazione di possedere qualità che non si hanno: a. modestia] ≈ esibire, fingere, ostentare, simulare, [...] vantare. 2. (ant.) [provare ardente desiderio di qualcosa] ≈ agognare, anelare (a), bramare, (lett.) concupire, desiderare. ↔ fuggire, respingere, rifiutare ... Leggi Tutto

preziosità

Sinonimi e Contrari (2003)

preziosità /pretsjosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo pretiosĭtas -atis]. - 1. [qualità di ciò che è prezioso: la p. di una stoffa] ≈ pregevolezza, pregio, valore. ‖ rarità. 2. (estens.) [ricerca di una forma [...] preziosa e raffinata, spec. con riferimento a movimenti artistici e letterari e, anche, elemento prezioso e raffinato: immagini di rara p.] ≈ e ↔ [→ PREZIOSISMO] ... Leggi Tutto

prezioso

Sinonimi e Contrari (2003)

prezioso /pre'tsjoso/ [dal lat. pretiosus, der. di pretium "prezzo, pregio", propr. "costoso, di gran prezzo"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta grandi qualità intrinseche e, quindi, che ha generalm. un costo [...] elevato: un p. diadema] ≈ caro, costoso, di pregio, (fam.) di prezzo, di valore, pregevole, pregiato. ‖ raro. ↔ a buon mercato, economico. b. (estens.) [di grande importanza materiale o morale: la p. luce ... Leggi Tutto

prezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzo /'prɛt:so/ s. m. [lat. prĕtium]. - 1. (econ.) [equivalente in unità monetarie di un bene, di un oggetto, di un servizio e sim.: p. di acquisto, di un divano] ≈ costo. ‖ valore. ● Espressioni: tirare [...] [cercare di ottenere uno sconto] ≈ contrattare, mercanteggiare, negoziare, trattare. ▲ Locuz. prep.: fam., di prezzo [che presenta grandi qualità intrinseche e, quindi, che ha generalm. un costo elevato: merce di p.] ≈ [→ PREZIOSO agg. (1. a)]. 2 ... Leggi Tutto

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] , (fam.) tirare avanti (o a campare), vivacchiare, vivere alla giornata (o, non com., d'industria). □ tenore di vita [qualità e livello del proprio vivere] ≈ treno (o livello) di vita. □ togliere la vita (a qualcuno) [con riferimento a persona ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] 1. [nel ruolo di: parlo in f. di sindaco] ≈ come, da, in qualità di, in veste di. 2. (fig.) [in stretta dipendenza da: il ritmo della funzione clorofilliana (biol.) [processo mediante il quale gli organismi forniti di clorofilla, utilizzando l' ... Leggi Tutto

privilegiato

Sinonimi e Contrari (2003)

privilegiato agg. [part. pass. di privilegiare]. - 1. [di persona, che gode di particolari facilitazioni, vantaggi e sim.: categorie p.] ≈ agevolato, garantito, protetto, tutelato. 2. [di cosa, che presenta [...] p.; godere di un trattamento p.] ≈ favorevole, vantaggioso. ‖ particolare, speciale, straordinario. ↔ sfavorevole, svantaggioso. ‖ comune, normale, ordinario. 3. (estens.) [che è fornito di qualità e doti eccezionali: spiriti p.] ≈ eletto, scelto. ... Leggi Tutto

privilegio

Sinonimi e Contrari (2003)

privilegio /privi'lɛdʒo/ s. m. [dal lat. privilegium, comp. di privus "singolo, particolare" e lex "legge"; propr. "disposizione che riguarda una persona singola"]. - 1. (giur.) [atto o legge che attribuisce [...] (non com.) distinzione, onore. ‖ vanto. ↔ disonore, vergogna. b. [condizione che rende speciale qualcosa: questo libro ha il p. di esser chiaro] ≈ dono, dote, merito, pregio, qualità, virtù. ‖ vantaggio. ↔ difetto, limite, pecca, vizio. ‖ svantaggio. ... Leggi Tutto

fuoriclasse

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoriclasse /fwori'klas:e/ (o fuori classe) [grafia unita di fuori classe], invar. - ■ agg. [nettamente superiore agli altri per qualità o prestazioni: un atleta, una vettura f.] ≈ (fam.) di serie A, [...] eccezionale, fenomenale, fuoriserie, straordinario. ↔ mediocre, scadente. ■ s. m. e f. [persona o animale fuoriclasse] ≈ asso, campione, (fam.) numero uno. ↔ (fam.) brocco, (fam.) schiappa ... Leggi Tutto

fuoriserie

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoriserie /fwori'sɛrje/ (o fuori serie) agg. [grafia unita di fuori serie], invar. - 1. [di prodotto industriale non fabbricato in serie] ↔ di serie. 2. (fig.) [nettamente superiore agli altri per qualità [...] o prestazioni] ≈ e ↔ [→ FUORICLASSE agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali