• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

collosità

Sinonimi e Contrari (2003)

collosità /kol:osi'ta/ s. f. [der. di colloso]. - [qualità di ciò che è colloso: la c. di una sostanza] ≈ vischiosità, viscosità. ↔ fluidità. ... Leggi Tutto

signore

Sinonimi e Contrari (2003)

signore /si'ɲore/ (ant. segnore) s. m. [lat. senior-ōris "uomo anziano" (compar. di senex "vecchio")]. - 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo] ≈ (ant.) messere, (ant.) [...] . 8. (fam.) [con funz. di agg., sempre anteposto e invar., riferito a cosa, di grande pregio, di elevata qualità: questo sì che è un signor vestito] ≈ eccellente, ottimo, pregevole. ↑ fantastico, magnifico, splendido, stupendo. ↔ mediocre, modesto ... Leggi Tutto

materia

Sinonimi e Contrari (2003)

materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] dalla coscienza individuale] ≈ ‖ estensione. ↔ forma, spirito. 3. (estens.) a. [sostanza in sé differenziata, fornita di qualità particolari e sim., anche con l'aggiunta di speciale determinazione: suppellettili fatte di m. preziosa; m. tessili ... Leggi Tutto

materiale

Sinonimi e Contrari (2003)

materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia]. - ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un'estensione spaziale: entità [...] , volgare, zotico. ↔ delicato, distinto, fine, garbato, gentile. ↑ raffinato. ■ s. m. 1. [sostanza in sé differenziata, fornita di qualità particolari e sim., anche con l'aggiunta di speciale determinazione: m. sensibile alla luce] ≈ [→ MATERIA (3. a ... Leggi Tutto

vizio

Sinonimi e Contrari (2003)

vizio /'vitsjo/ s. m. [dal lat. vitium]. - 1. [incapacità del bene, e abitudine e pratica del male: percorrere la strada del v.] ≈ abiezione, colpa, depravazione, errore, peccato, perdizione. ↔ (lett.) [...] non buona: ha il v. di parlare troppo] ≈ (non com.) mal uso, malvezzo, vezzo. ↓ uso. ‖ difetto, torto. ↔ dono, pregio, qualità, virtù. ‖ merito. 3. (estens.) a. [con riferimento a cose e oggetti materiali, l'essere difettoso, anche con la prep. di ... Leggi Tutto

colossale

Sinonimi e Contrari (2003)

colossale agg. [der. di colosso]. - 1. [di grandezza fuori dal comune, anche iron.: statura c.] ≈ enorme, gigantesco, mastodontico, smisurato, spropositato. ↔ minuscolo. 2. [che richiede sforzi notevoli [...] . 4. [di disgrazia gravissima] ≈ spaventoso, terribile, tremendo. ↔ lieve. 5. (fam.) [di altissima qualità: essere di una cultura c.] ≈ enorme, incredibile, mostruoso. ↑ infinito. ↓ ragguardevole. ↔ inadeguato, insignificante, insufficiente ... Leggi Tutto

prodezza

Sinonimi e Contrari (2003)

prodezza /pro'dets:a/ s. f. [der. di prode]. - 1. [qualità di chi dà prova di forza d'animo nell'affrontare i pericoli, spec. in combattimento: la p. di un guerriero] ≈ (lett.) ardimento, arditezza, coraggio, [...] eroismo, valore. ↔ codardia, pusillanimità, vigliaccheria, viltà. 2. (estens., scherz.) [anche al plur., atto di chi eccede nel sottoporre il proprio fisico a prove, sforzi, rischi che potrebbero essergli ... Leggi Tutto

prodigio

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigio /pro'didʒo/ s. m. [dal lat. prodigium, di etimo incerto]. - 1. [fatto che trascende l'ordine naturale delle cose, interpretato come preannuncio divino di avvenimenti per lo più infausti: numerosi [...] sé dell'incredibile: i p. della scienza] ≈ (fam.) cannonata, meraviglia, miracolo, portento. b. [persona che possiede o rivela doti e qualità eccezionali: è un p. di erudizione] ≈ (fam.) dio, (fam.) drago, genio, mostro, (fam.) padreterno, portento. ... Leggi Tutto

prodigiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigiosità /prodidʒosi'ta/ s. f. [der. di prodigioso]. - [qualità di ciò che ha in sé dell'incredibile: la p. della nascita] ≈ (non com.) miracolosità. ↔ (non com.) naturalità, normalità. ... Leggi Tutto

prodigioso

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigioso /prodi'dʒoso/ [dal lat. prodigiosus, der. di prodigium "prodigio"]. - ■ agg. 1. [di qualità o evento, fuori dal comune: un talento p.] ≈ eccezionale, fantastico, fenomenale, incredibile, meraviglioso, [...] portentoso, straordinario. ↔ comune, consueto, naturale, normale, ordinario, usuale. 2. (estens.) a. [che è o sembra effetto di un prodigio, che fa supporre un intervento non umano, anche con valore genericam. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali