• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

pusillanimità

Sinonimi e Contrari (2003)

pusillanimità /puzil:animi'ta/ s. f. [dal lat. tardo pusillanimĭtas -atis, der. di pusillanimis "pusillanime"]. - [qualità e comportamento da pusillanime] ≈ codardia, meschinità, (lett.) pavidità, vigliaccheria, [...] viltà. ↔ (lett.) ardimento, audacia, coraggio ... Leggi Tutto

continuità

Sinonimi e Contrari (2003)

continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. - 1. [qualità dell'essere continuo, spec. nel tempo] ≈ costanza, persistenza. ↔ alternanza, discontinuità, intermittenza, interruzione, intervallo, soluzione [...] di continuità, sospensione. ● Espressioni: soluzione di continuità ≈ cesura, discontinuità, frattura, interruzione, stacco. 2. [riferito a un testo, presenza di uno sviluppo logico e coerente: scritto ... Leggi Tutto

misto

Sinonimi e Contrari (2003)

misto [lat. mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"]. - ■ agg. 1. [di materia, sostanza e sim., composto o risultante di elementi di diversa provenienza e qualità, con le prep. a, con, di, anche fig.: [...] vino m. con acqua; gioia m. a dolore; sentimento m. di rabbia e d'insoddisfazione] ≈ combinato (con), (lett.) commisto, (lett.) mescidato, mescolato (a, con), mischiato (a, con), miscelato (a, con), unito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

animalità

Sinonimi e Contrari (2003)

animalità s. f. [der. di animale²]. - 1. [complesso delle qualità della vita animale] ≈ ‖ istintività. ↔ spiritualità. 2. (estens., spreg.) [l'avere una natura e un comportamento animaleschi] ≈ bestialità, [...] brutalità, disumanità. ↔ spiritualità, umanità ... Leggi Tutto

somiglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

somiglianza /somi'ʎantsa/ (lett. simiglianza) s. f. [der. di somigliante (o simigliante)]. - [l'essere somigliante sia nell'aspetto esteriore sia per aspetti, qualità, caratteri intrinseci, ecc., anche [...] con la prep. con: una s. perfetta; s. di gusti; s. con l'originale] ≈ rassomiglianza, similarità. ↓ affinità, analogia. ↔ (non com.) dissimilarità (da), dissomiglianza (da), diversità (da) ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] serve per la m. del tempo] ≈ [→ MISURAZIONE]. 5. (fig., non com.) [di ingegno, forza e sim., insieme di qualità e pregi posseduti: conoscere la propria m.] ≈ abilità, capacità, possibilità, potenzialità, valore. 6. (fig.) [di giudizio, valutazione e ... Leggi Tutto

mitezza

Sinonimi e Contrari (2003)

mitezza /mi'tets:a/ s. f. [der. di mite]. - 1. [qualità di chi o di ciò che è mite: m. d'animo; m. del clima] ≈ benevolenza, clemenza, dolcezza, indulgenza. ↔ inclemenza, intransigenza. 2. (non com.) [l'essere [...] sopportabile, di condizione, richiesta e sim.: m. dei prezzi] ≈ abbordabilità, accessibilità, modicità ... Leggi Tutto

giudizio

Sinonimi e Contrari (2003)

giudizio /dʒu'ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex -dĭcis "giudice"]. - 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all'autorità giudiziaria per giungere al verdetto [...] l'insegnante scrive su un compito o su apposito registro: g. di ammissione agli esami] ≈ valutazione. 3. a. [affermazione sulle qualità, il valore, il merito di persona o cosa: formulare, emettere un g.; non avere elementi di g.] ≈ avviso, opinione ... Leggi Tutto

controfigura

Sinonimi e Contrari (2003)

controfigura s. f. [comp. di contro- e figura]. - 1. (cinem.) [chi sostituisce un attore nelle riprese rischiose] ≈ (non com.) cascadeur, cascatore, stuntman. 2. a. (estens.) [persona identica a un'altra] [...] ≈ ritratto, sosia. b. (spreg.) [persona che imita un'altra o fa le sue funzioni senza avere analoghe qualità: essere una sbiadita e poco convincente c.] ≈ (brutta) copia, fotocopia. ... Leggi Tutto

qualifica

Sinonimi e Contrari (2003)

qualifica /kwa'lifika/ s. f. [der. di qualificare]. - 1. a. [determinazione delle qualità, reali o presunte, di una persona: dare a qualcuno la q. di intelligente, di onesto, di imbecille] ≈ appellativo, [...] attributo, epiteto, (spreg.) taccia. ‖ fama, nomea, reputazione, titolo. b. (amministr.) [relazione sintetica sul rendimento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni: redigere la nota di q. di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali