• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

apertura

Sinonimi e Contrari (2003)

apertura s. f. [lat. apertura]. - 1. [l'aprire, l'aprirsi, il permettere un passaggio, con la prep. di: a. di una porta] ↔ chiusura. 2. [assol., l'essere aperto, spazioso: Vignola è bella terra che giace [...] novità e le idee altrui, con la prep. a] ≈ disponibilità, sensibilità. ↔ chiusura, insensibilità, refrattarietà, sordità. ↑ ostilità. b. [assol., qualità di chi non è vincolato da pregiudizi, di chi ha una mente libera e acuta e sim.: dimostrare una ... Leggi Tutto

gradevole

Sinonimi e Contrari (2003)

gradevole /gra'devole/ agg. [der. di gradire]. - 1. [che ha le qualità adatte per piacere, che riesce gradito: compagnia g.] ≈ amabile, ben accetto, (non com.) godibile, gradito, piacevole, simpatico. [...] . ↔ fetido, (lett.) graveolente, nauseante, (lett.) putido, puzzolente. 4. [di suono, voce e sim., che ha le qualità adatte per riuscire gradito] ≈ armonico, armonioso, dolce, soave. ↔ chioccio, disarmonico, gracchiante, stridente, stridulo, [di voce ... Leggi Tutto

montare

Sinonimi e Contrari (2003)

montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] , le chiare d'uovo] ≈ gonfiare. ↔ smontare. ● Espressioni: fig., montare la testa (a qualcuno) [illudere qualcuno di possedere qualità superiori a quelle effettive: gli ha montato la testa] ≈ caricare (ø), (fam.) gasare (ø), gonfiare (ø). ↑ esaltare ... Leggi Tutto

moralità

Sinonimi e Contrari (2003)

moralità s. f. [dal lat. tardo moralĭtas -atis]. - 1. a. [qualità di persona o cosa rispettosa dei princìpi ritenuti giusti e onesti: una vita di grande m.] ≈ castigatezza, castità, correttezza, costumatezza, [...] decenza, morigeratezza, rigore. ↔ immoralità, indecenza, lascivia, licenziosità, oscenità, viziosità. ↑ depravazione. b. [qualità di chi è onesto e probo] ≈ bontà, integrità, morigeratezza, onestà, (lett.) probità, rettitudine. ↔ amoralità, ... Leggi Tutto

grazia

Sinonimi e Contrari (2003)

grazia /'gratsja/ s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus "gradito; riconoscente"]. - 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti; [...] affetto e ringraziamento verso chi ci ha fatto del bene] ● Espressioni: rendere grazie (a qualcuno) → □. 7. (ant.) [insieme di qualità che rendono degni di lode] ≈ merito, valore, virtù. ↔ colpa, torto. ▼ Perifr. prep.: lett., in grazia di ≈ a causa ... Leggi Tutto

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] ] ≈ disposizione, stato d'animo, umore. ● Espressioni: povero di spirito → □. b. (estens.) [persona dotata di determinate qualità interiori: uno s. generoso, meschino] ≈ anima, animo, cuore. 6. a. [prontezza intellettuale, rapidità e sicurezza nel ... Leggi Tutto

razza¹

Sinonimi e Contrari (2003)

razza¹ /'rats:a/ s. f. [dal fr. ant. haraz "allevamento di cavalli"]. - 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche [...] del cavallo] purosangue. ↔ bastardo, ibrido, incrociato, incrocio, meticcio, mezzosangue, sanguemisto. 2. (fig.) [di persona, che ha grandi qualità, doti e sim.: uno scrittore, un pugile di r.] ≈ autentico, di talento, di vaglia, eccellente, egregio ... Leggi Tutto

nessuno

Sinonimi e Contrari (2003)

nessuno (ant. o pop. tosc. nissuno) [lat. ne ipse ūnus], solo al sing. - ■ agg. indef. [che esclude in maniera assoluta l'esistenza o la presenza o altra qualità o condizione di una persona, di un animale, [...] lett.) veruno. ↔ tutti. ↓ qualche. ■ pron. indef., invar. 1. [chi esclude in maniera assoluta l'esistenza o la presenza o altra qualità o condizione di una persona, di un animale, di una cosa: n. di voi ne sarebbe capace] ≈ neanche uno, (lett.) niuno ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] o più vulnerabile: la storia è il suo d.] ≈ debolezza, difetto, neo, punto debole. ↔ dote, forte, pregio, punto di forza, qualità, virtù. 4. [cosa o persona preferita o prediletta: avere il d. del gioco; avere un d. per qualcuno] ≈ inclinazione ... Leggi Tutto

immanità

Sinonimi e Contrari (2003)

immanità s. f. [dal lat. immanĭtas -atis], lett. - 1. [qualità di ciò che è immane] ≈ enormità, immensità, smisuratezza, vastità. ↔ piccolezza. 2. a. (fig.) [qualità di ciò che è feroce e crudele: i. di [...] una strage] ≈ barbarie, crudeltà, disumanità, efferatezza, ferocia, spietatezza. ↔ clemenza, compassione, umanità. b. (estens., non com.) [atto immane, bestiale e sim.] ≈ crudeltà, efferatezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali