PENDOLO
Pietro BURGATTI
. Si chiama pendolo ogni corpo solido, il quale, sotto l'azione della gravità, oscilli intorno a un asse fisso orizzontale.
Galileo per primo ne intuì tutta l'importanza scientifica [...] del raggio r del filo e inversamente alla sua lunghezza l, si è condotti, applicando il teorema del momento della quantitàdimoto o della coppia d'impulso (v. dinamica, n. 16) e indicando con λ un coefficiente sperimentale dipendente dalla natura ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] caratteristiche geometriche, meccaniche e termiche delle particelle catalitiche si simula mediante le equazioni di conservazione della massa, quantitàdimoto ed energia, il comportamento dei reattori industriali.
In questo quadro emerge che nello ...
Leggi Tutto
Fisico americano, nacque a Hooster (Ohio) il 10 settembre 1892. Nel 1916 fu nominato docente nell'università di Minnesota, nel 1920 professore di fisica nell'università di S. Louis. Dal 1923 insegna nell'università [...] contro un elettrone subisca una deviazione; siccome al quantodi luce, oltre che un'energia, si attribuisce anche una quantitàdimoto, l'elettrone subirà un urto derivante dal cambiamento di direzione del quanto. Ne consegue che in questo processo l ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] aumentano peso e dimensioni della massa rinculante e s'impiegano molle ricuperatrici più robuste, tenendo conto dell'uguaglianza delle due quantitàdimoto: Pv = pV, in cui P e v sono rispettivamente il peso e la velocità della massa rinculante; p e ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] al lancio del proiettile si produce una quantitàdimoto (peso moltiplicato per velocità) eguale alla quantitàdimoto del proietto al momento dell'uscita dalla bocca da fuoco. A parità di peso del proietto e di velocità iniziale, la bocca da fuoco ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] bocca da fuoco e soprattutto l'affusto non riceveranno nessuna reazione se la quantitàdimoto mv è uguale a quella del proietto MV, trascurando - in prima approssimazione - la quantità dei gas che defluisce dalla volata con il proietto. Siccome la ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] . Dalle (1) segue anche che
dove K è un vettore costante (eventualmente nullo) che rappresenta il momento (risultante) delle quantitàdimoto dei corpi rispetto all'origine O. Se c1, c2, c3 sono le sue componenti, sussistono le tre equazioni
che sono ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] tempi impiegati a descriverle. È questo un caso particolare di un principio generale che prende il nome di principio delle aree o dei momenti delle quantitàdimoto.
Si chiama quantitàdimoto areale di un punto materiale P rispetto ad un punto fisso ...
Leggi Tutto
VETTORE
Roberto Marcolongo
Matematica. - Le grandezze, che si incontrano in geometria, in meccanica, in fisica, si possono distinguere in due classi. Le une - quali, ad es., le lunghezze, le aree, i [...] . Ma esistono anche grandezze - ad es., le velocità, le accelerazioni, le forze, le quantitàdimoto, gli stati di polarizzazione elettrica o magnetica di un elemento materiale, ecc. - che risultano caratterizzate, oltre che da un valore assoluto, da ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] si hanno per es. quando un quark emettendo un gluone subisce una grande variazione della sua quantitàdimoto). Al variare dell'impulso trasferito Q/c la dipendenza funzionale di αs è data da
dove sono stati tralasciati termini che, per grandi valori ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...