La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] . Non sappiamo se tutte le stelle hanno sistemi analoghi, o quantedi esse ne abbiano; non sappiamo se i sistemi planetari sono più le perturbazioni gravitazionali che essi possono provocare al moto del loro sole sarebbero troppo piccole per poter ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] del tardo XVII sec. erano perfettamente a conoscenza dei cambiamenti di luminosità di alcune stelle, ma per quanto riguarda la posizione esse continuavano a sembrare fisse e prive dimoto. La prima prova che la realtà era differente fu pubblicata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] Quando erano in gioco grandi quantitàdi informazioni, che richiedevano velocità di trasmissione elevate, anche un ingegneri, che non prendevano sul serio la possibilità del moto perpetuo, avrebbero potuto forse pensare che i campi magnetici ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] R (abbastanza grande) una nuova particella che esegue un moto browniano su un reticolo (diffusione). Quando questa particella arriva un programma migliore, anche se proviamo un'enorme quantitàdi volte. È facile rendersi conto che quasi tutti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] (il moto browniano), completamente inaspettati (la radioattività) o previsti soltanto come possibilità teorica (l'elettrone). Il risultato non fu tanto una vittoria di uno dei gruppi che aveva partecipato ai dibattiti iniziati a Lubecca quanto una ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] definite, o se in tal caso si presentino tipi dimoto del tutto nuovi, per esempio un regime caotico (v. cap. 4).
d) Chimica.
Per quanto riguarda la chimica, la sinergetica si occupa di quei fenomeni in cui si manifestano configurazioni macroscopiche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] calore o calorico, come la denominò egli stesso; la quantitàdi calorico necessaria per tale processo ‒ cioè il calore latente aumentò notevolmente. Tuttavia, dato che l'attrazione implicava un moto verso l'interno piuttosto che verso l'esterno, era ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] ordine in v/c) valida per i mezzi in quiete rispetto all'etere. La più importante di tali quantità era una nuova variabile temporale t′ che, in un sistema in moto attraverso l'etere a velocità v nella direzione x, era legata al tempo t usuale dalla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] del materiale a un flusso dipende da quanto velocemente la sua struttura interna può riorganizzarsi per adattarsi alla forma mutevole del campione.
Il meccanismo di base di questa riorganizzazione è il moto browniano: il lento e tortuoso procedere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quantidi Planck, Sommerfeld [...] possibili valori E di energia si scrive
Per ottenere l'equazione del moto, l'energia di elettroni era visualizzabile e utile dal punto di vista chimico, ma non consentiva il calcolo diquantitàdi interesse fisico più diquanto l'atomo dinamico di ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...