sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] .
Un caso notevole è costituito dai processi a due corpi A+B→C+D, nei quali le leggi di conservazione dell’energia e della quantitàdimoto fanno sì che basta osservare la particella C per determinare la cinematica: la probabilità del processo è in ...
Leggi Tutto
Seconda lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Β, minuscolo β).
Astronomia
Secondo il metodo di J. Bayer, la lettera β è usata per indicare, in ogni costellazione, la seconda stella in ordine decrescente [...] un positrone) con una tipica distribuzione continua in energia; per la conservazione dell’energia, della quantitàdimoto e del momento della quantitàdimoto deve essere emesso, insieme all’elettrone (o al positrone), un antineutrino (o un neutrino ...
Leggi Tutto
VETTORE
Roberto Marcolongo
Matematica. - Le grandezze, che si incontrano in geometria, in meccanica, in fisica, si possono distinguere in due classi. Le une - quali, ad es., le lunghezze, le aree, i [...] . Ma esistono anche grandezze - ad es., le velocità, le accelerazioni, le forze, le quantitàdimoto, gli stati di polarizzazione elettrica o magnetica di un elemento materiale, ecc. - che risultano caratterizzate, oltre che da un valore assoluto, da ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] considerata come una quantità intrinseca della superficie. In effetti, esistono molti modi di immergere una superficie in analysis, Berlin 1998.
Moto per curvatura media
di Luigi Ambrosio, Giovanni Bellettini
Il motodi una superficie secondo la ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] la curvatura scalare e Tij è un tensore determinato dall'energia e dalla quantitàdimoto della materia nell'universo. Una delle soluzioni esplicite più semplici della (18) è la metrica di Schwarzchild,
dove r è la coordinata radiale e k è costante ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] , sono comunemente impiegati per descrivere sistemi in cui la densità delle particelle, la densità di energia e la densità diquantitàdimoto variano lentamente su scala microscopica e il sistema è, in ciascuna piccola regione macroscopica, in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] muoni; l'esperimento è avvenuto al protosincrotrone del Fermilab dirigendo un fascio di protoni accelerati a 400 GeV su un bersaglio e rivelando le coppie di muoni emesse con quantitàdimotodi almeno 40 GeV/c, con c velocità della luce nel vuoto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] che un urto triplo sarebbe potuto avvenire solamente nel caso in cui fosse stato nullo il momento della quantitàdimoto, stabilendo inoltre che tre corpi, nell'avvicinarsi alla collisione, tendevano ad assumere asintoticamente o una configurazione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] dopo aver posto le definizioni: per esempio, chiamerà indifferentemente "corpo" o "massa" la quantitàdi materia, e "moto" la quantitàdimoto.
Definizione I
La quantitàdi materia è la misura del medesimo che deriva dal prodotto della sua densità ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] la nostra onda in forma complessa ψ = ψ (x, t) = exp (i (kx - ω t)), constatiamo che possiamo estrarre l'energia e la quantitàdimotodi de Broglie tramite differenziazione: iℏ ∂ψ/∂t = E ψ e - iℏ ∂ψ/∂x = p ψ. Ciò ha indotto Heisenberg a postulare un ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...