di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] economica che il paese non sperimentava dalla metà degli anni Ottanta.
Tuttavia, mentre il massiccio ricorso al quantitativeeasing da parte della Banca centrale e il pacchetto di stimolo fiscale del governo hanno avuto effetti positivi sulla ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] ma anche, e forse soprattutto, dalla performance economica dei singoli paesi dell’Eurozona e dalle reazioni dei mercati.
Il quantitativeeasing (Qe) della Ecb: un primo bilancio
di Franco Bruni
Il Qe consiste nell’acquisto massiccio e continuo di ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] sostanzialmente sulla sola gamba della moneta unica. L’azione della Bce, da ultimo attraverso il programma di quantitativeeasing avviato nel marzo 2015, non produrrà gli effetti sperati se non accompagnata da riforme strutturali incisive, coordinate ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
– Storia. – Il 20 gennaio 2001 George W. Bush si insediava alla Casa Bianca diventando il quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti. A conclusione di una tornata elettorale controversa [...] un ulteriore incremento del 2,2%. La ripresa economica è stata sostenuta anche dalle successive ondate di quantitativeeasing le quali, tuttavia, hanno anche comportato una vera e propria esplosione delle componenti dell’attivo del bilancio ...
Leggi Tutto
Michele Cortelazzo
Quando il banchiere parla in finanziese
L’analfabetismo economico italiano, diffuso anche nei risparmiatori, è aggravato dall’uso di una terminologia, spesso inglese, di difficile comprensione [...] concesso a un cliente che non può godere delle condizioni migliori riservate alla clientela primaria; quantitativeeasing, «alleggerimento quantitativo», l’acquisto da parte della Banca centrale europea di titoli di Stato dalle banche per immettere ...
Leggi Tutto
Marco Valsania
Janet Yellen
La colomba con gli artigli
Moglie del premio Nobel per l’economia George Akerlof, impegnata tanto nella scienza economica quanto sul piano sociale, vuole coniugare il rigore [...] espliciti, che ora sono politica della Fed. Di Bernanke fu una preziosa fiancheggiatrice nel sostenere il quantitativeeasing, gli stimoli straordinari alla crescita, facendo valere doti diplomatiche e pragmatismo nel creare un difficile consenso ...
Leggi Tutto
Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] all’azione della Banca centrale europea sul piano delle politiche monetarie non convenzionali, da ultimo il cd. quantitativeeasing, e al procedimento azionato dal Bundesverfassungsgericht nel 2012 con il suo primo rinvio pregiudiziale alla Corte di ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze sociali e storia
astenemos
s. f. o m. L’astensionismo elettorale considerato come una forza di opposizione al sistema politico vigente.
• […] le forze che la narrativa [...] e 65 voti contrari (ilfattoquotidiano.it, 10 giugno 2015, ‘Politica’).
Composto dal s. m. omicidio e dall’agg. stradale.
quantitativeeasing
(sigla: QE) loc. s.le m. inv. Creazione e iniezione di liquidità nel sistema da parte delle banche centrali ...
Leggi Tutto
di Axel Berkofsky
Il ritorno al potere del primo ministro giapponese Shinzo Abe non è passato inosservato. Dopo un primo mandato (nel 2006-07) fallimentare a causa di scandali finanziari, di un’agenda [...] economica che il paese non sperimentava dalla metà degli anni Ottanta.
Tuttavia, mentre il massiccio ricorso al quantitativeeasing da parte della Banca centrale e il pacchetto di stimolo fiscale del governo hanno avuto effetti positivi sulla ...
Leggi Tutto
politica monetaria non convenzionale
Ester Faia
Espressione coniata per indicare l’insieme di politiche urgenti e fuori dal comune attuate dalle autorità monetarie a seguito della crisi finanziaria [...] lentamente cadendo verso situazioni d’insolvenza. Più in particolare, le misure adottate dalla Federal Reserve (➔), note come QuantitativeEasing 1 e 2, hanno immesso nel mercato massicce dosi di liquidità tramite operazioni di acquisto sul mercato ...
Leggi Tutto
quantitative easing
(sigla: QE) loc. s.le m. inv. Creazione e iniezione di liquidità nel sistema da parte delle banche centrali, mediante l’acquisto sul mercato di attività finanziarie come azioni, obbligazioni e titoli di Stato, con il duplice...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...