• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza

Atlante (2025)

Oliviero Toscani, lo sguardo che ha rotto la roccia dell’indifferenza Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] palcoscenico della diffusione dei nuovi segmenti di mercato e della miriade di nuove occasioni di lavoro nel settore della comunicazione.Ma sociali. Basti ricordare le sue sconvolgenti battaglie contro la pena di morte, la lotta all’AIDS, la fame, l’ ... Leggi Tutto

Essere donna senza essere madre: la voce delle africane che dicono no

Atlante (2025)

Essere donna senza essere madre: la voce delle africane che dicono no «Sono, in generale, realizzata in molti aspetti della mia vita. Tuttavia, non sono sposata e non ho figli. E a causa di ciò, e della società africana in cui vivo, mi viene costantemente fatto sentire che [...] quanto entrambi siano meritevoli di rispetto. In Sudafrica, riporta OkayAfrica, la stessa cultura popolare è complice di . Marutlulle ha condotto una ricerca che fa luce sul concetto di “discriminazione riproduttiva”. Secondo l’esperta, i giudizi ... Leggi Tutto

Cecilia Sala ai familiari: "Dormo per terra e mi hanno tolto anche gli occhiali"

Atlante (2025)

Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] prigioniere politiche iraniane: isolamento, luce accesa 24 ore su 24, e il pacco con libri e beni di prima necessità che doveva arrivarle specificato le accuse del suo arresto, parlando vagamente di una violazione delle leggi. Intanto la Farnesina ha ... Leggi Tutto

Starmer alla Conference laburista: “scelte difficili” e promesse di cambiamento

Atlante (2024)

Starmer alla Conference laburista: “scelte difficili” e promesse di cambiamento Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] esperienze personali e le fatiche della propria famiglia di origine, così come ha tentato, in contrasto con quanto avvenuto nelle scorse settimane, di rappresentare i sacrifici come temporanei, parlando di “luce in fondo al tunnel”.La parte forse più ... Leggi Tutto

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo

Atlante (2024)

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] ‒ utile invece alla Russia – che vada dall’Asia centrale  fino all’Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Giordania, Emirati ed Arabia Saudita (decisiva e ... Leggi Tutto

La Russia che si ribella, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese

Atlante (2024)

<i>La Russia che si ribella</i>, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] decenni. Se uno scenario di questo tipo suona più familiare di quanto in principio dovrebbe (i chiari di luna statunitensi da qualche un po’, sulla pelle dei russi, a far meglio luce sul perché sia così difficile riempire le piazze per chiedere ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] quasi esclusivamente sotto una luce positiva: come potenziale agente di cambiamento rivoluzionario, nelle mani di giovani tecnologicamente educati. i test elettorali del 2024Ristabilita la consapevolezza di quanto oggi Facebook sia tutt’altro che una ... Leggi Tutto

Marcello nostro. Cent’anni di Mastroianni

Atlante (2024)

<i>Marcello nostro</i>. Cent’anni di Mastroianni Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] L’importante anniversario ci offre l’opportunità di evidenziare quanto il retaggio di Mastroianni sia ancora vivo e pulsante. attraverso semplici fotografie che mettono in luce la rara forza espressiva di Mastroianni.Se risulta forse più semplice ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] del giorno, ma la quantità di talento presente nelle due nazionali non ha eguali. La Germania padrona di casa (tre volte vincitrice della stupire, anche alla luce dei recenti risultati delle elezioni europee e dei numeri di AfD (Alternative für ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] dimensione che a tratti irrompe in quanto incancellabile, nonostante gli innumerevoli tentativi di eliderne forma ed esistenza: un luce costante che irrora la nostra realtà.La storia del paradigma noetico attraverso il quale si fonda, con un atto di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
luce
luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
quantità
quantita quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La Russia e i progetti di integrazione eurasiatici
di Aldo Ferrari Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione dello spazio post-sovietico in...
GUERRA
GUERRA Mario de Arcangelis (XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799) Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di vita, fu largamente impiegata da tutti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali