Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] processo di astrazione.
d) Il diritto consuetudinario. Una quarta fonte, presente nei codici anche se non menzionata considerato il legislatore e questo introduce nelle leggi una dimensione religiosa, etica e spirituale;
b) si constata una ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] e della conoscenza.
I tre miti ricorrenti esaltano la dimensione della terra e la conoscenza umana; non pongono però la sua natura di ponte fra diverse terreferme.
Tale natura rappresenta il quarto mito, il parco. È il nostro mito moderno, con cui si ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] determinate posizioni, in ogni cella elementare, senza alterare le dimensioni e la forma o la posizione degli atomi al suo ribonucleasi e nel lisozima dell'uovo di gallina. Appartengono alla quarta classe i dominî in cui tratti a struttura β si ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] regia: "Prendi l'acqua delle uova, cento uova e un quarto di un raṭl di sale ammoniacale (nušādir), due qafla di a luogo e, in media, può essere assunto equivalente a 66,5 cm ca.); dimensioni più piccole erano standardizzate a 2/3, 1/2, 1/3, 1/4 e ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] malattia si chiama bureaumania'. A volte egli inventava una quarta e quinta forma di governo che chiamava burocrazia". Un abbiamo già citato precedentemente. L'aumento delle dimensioni delle organizzazioni portò ad attribuire un'importanza sempre ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] con nove o dieci palline su ciascuna asticella. La dimensione normale di un abaco era però sufficiente per effettuare dell'asta con la prima, la seconda, la terza e la quarta riga, rispettivamente, partendo dal basso; mentre un numero n da 5 ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] organizzazione del mercato può essere assai articolata, ma la sua dimensione è fissata, alla fine, dalle scelte delle aziende di consumo di valori. Se ciò avviene si concreta una quarta funzione dei mercati mobiliari: l'adeguamento dei nuovi ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] S. Pietro. Però il primo episcopato in V. risale all'ultimo quarto del sec. 8°, intorno al 775-776. Dunque se ci fu coperchio le immagini dei Ss. Biagio e Cataldo e, di dimensione più piccola, quella della beata Giuliana in abito benedettino. Non ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] per il Partito Comunista francese, ecc. Per le loro dimensioni, tali collettività sono costrette - a differenza dei partiti instabile e debole quanto i ministeri della Terza e della Quarta Repubblica francese.
Si può dunque vedere che il numero - ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] raggi X ha permesso un'analisi dettagliata della loro forma e dimensione.
Le dimensioni dei virus variano su un ampio intervallo: da 20 nm dalla cellula ospite, contiene tre glicoproteine. Una quarta proteina virale è quella del capside icosaedrico ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...