Decennali
Andrea Matucci
Il primo Decennale
Del primo Decennale, che risale all’autunno del 1504, possediamo tre redazioni, testimoniate da un codice autografo (BSAF, C VI 27), da un manoscritto laurenziano [...] e tutta Val di Chiana / sotto l’antico giogo ricondusse. / La quarta piaga non possé far sana / di questo corpo, perché nel guarillo / nel secondo Decennale il quadro si allarga e assume dimensioni italiane ed europee, non tanto perché la narrazione ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] gamma di prestazioni molto più ampia, e quindi le sue dimensioni ottimali sono di gran lunga maggiori di quelle di un' da garantire l'uguaglianza di accesso a tutti gli operatori.
La quarta possibilità è che non vi siano rilevanti economie di scala e ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] lungi dall'andare riferito ad una quarta categoria di piccoli imprenditori – aggiuntiva rispetto interpretazione abrogante dell'art. 1, co. 2, l. fall., sulla intrinseca dimensione – mai ‘piccola’ – delle società commerciali (C. Cost., 22.12.1989 ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] palinsesto. Il teen drama legge con molta attenzione la dimensione giovanile, non tanto e non solo nella sfera del per bene in Weeds (trasmesso dal 2005 e giunto nel 2008 alla quarta stagione, Showtime) di Jenji Kohan.
A questa tendenza si affianca ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] chiamato perché rappresenta, appunto, un quadrante di cerchio, cioè la quarta parte del quadrato in cui è inscritto un cerchio. Il nel suo Diary il 6 agosto 1685, attestandone la dimensione di grande rilievo nel panorama degli studi medici e ...
Leggi Tutto
terra
Eugenio Ragni
Giovanni Buti - Renzo Bertagni
Nelle sue molteplici accezioni, è vocabolo di larga frequenza in tutta l'opera dantesca, segnatamente nel Convivio e nella Commedia; presente nel [...] e come in altri luoghi, in cui la dimensione del tutto eccezionale dell'esperienza oltremondana risulta dichiaratamente incomprensibile primi tre punti elencati, poco e incidentalmente tratta del quarto, che invece è il più importante per gli accenni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La formazione professionale tra filantropia e istituzioni
Elena Canadelli
Il contributo della filantropia: uno sguardo d’insieme
Dagli inizi dell’Ottocento alla prima metà del Novecento l’istruzione [...] commissioni scientifiche. Nel 1845, un anno dopo la quarta Esposizione d’industria e di belle arti di Torino , Istruzione tecnica e cultura industriale nell’Italia post-unitaria: la dimensione locale, in Innovazione e sviluppo, Atti del II Convegno di ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] fenomeno del cd. asylum shooping (si veda la Quarta relazione annuale su immigrazione e asilo (2012), è l’esigenza di rendere ottimale la persecuzione dei reati di dimensione sovranazionale o che comunque vengono a coinvolgere più Stati membri; ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] contratta verso il singolo cliente.
Infine, la quarta caratteristica fondamentale di una professione è la sua la biologia, ma a tutte le conoscenze rilevanti per la dimensione clinica della medicina, conoscenze che possono essere ricavate da un ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] operare le trattenute sindacali solo le imprese di medie e piccole dimensioni, con un risultato palesemente irrazionale (Cass., 20.4.2011 sindacato sanzionato, la misura evocata dalla parte quarta, comma quarto, T.U., assumerebbe per il sindacato ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...