• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Archeologia [1]
Discipline e tecniche di ricerca [1]
Temi generali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

quartile

Enciclopedia della Matematica (2013)

quartile quartile in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i quartili sono [...] coincide con la → mediana della distribuzione. Per estensione di significato, si dice quartile anche ognuno dei quattro intervalli così determinati. I quartili, come i decili e i percentili, fanno parte del più generale concetto di suddivisione ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE – STATISTICA – QUANTILI – QUARTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quartile (3)
Mostra Tutti

differenza interquartile

Enciclopedia della Matematica (2013)

differenza interquartile differenza interquartile in statistica, indice di variabilità di una distribuzione statistica. Si utilizza per eliminare gli effetti di una distribuzione anomala, in cui cioè [...] sono presenti valori estremi del campo di variazione. È data da Q3 − Q1 dove con Qi sono indicati i rispettivi quartili. Comprendendo il 50% delle osservazioni, rappresenta un affidabile indice di variabilità. ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA – QUARTILI

percentile

Enciclopedia della Matematica (2013)

percentile percentile o centile, in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i [...] . Per estensione, si dice percentile anche ognuno dei 100 intervalli così determinati. I percentili, come i decili e i quartili, fanno parte del più generale concetto di suddivisione di una distribuzione ordinata in q parti uguali dette → quantili. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE – STATISTICA – QUANTILI – QUARTILI

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale Amilcare Bietti Paola Moscati Luca Bachechi I metodi matematici e statistici in archeologia di Amilcare Bietti L'insieme [...] divide in due l'area della distribuzione; le successive divisioni in quattro, dieci, ecc. prendono il nome di quartili (il secondo quartile è ovviamente la mediana) e di decili. Inutile dire che, per le curve simmetriche unimodali come ad esempio la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

Metodo e tecniche nelle scienze sociali

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Metodo e tecniche nelle scienze sociali Giancarlo Gasperoni Alberto Marradi Metodo di Alberto Marradi Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] (il primo e il terzo separano, rispettivamente, il 25% e il 75% dei casi dagli altri; il secondo quartile corrisponde alla mediana). Il d* di Leti quantifica invece la dispersione dei dati in modo sintetico (considerando, cioè, l'intera distribuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Vocabolario
quartile
quartile s. m. [dall’ingl. quartile, che è dal lat. mediev. quartilis, der. di quartus «quarto»]. – In statistica, tipo particolare di percentile, e cioè ognuno dei tre valori (primo q. o q. inferiore, secondo q., terzo q. o q. superiore)...
interquartile
interquartile agg. [comp. di inter- e quartile]. – In statistica, differenza i., la differenza tra il terzo e il primo quartile di una serie di valori o di una distribuzione di frequenza, cioè la lunghezza dell’intervallo che contiene la metà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali