AQUILEIA
G. Lorenzoni
Città del Friuli-Venezia Giulia, in prov. di Udine, situata nella pianura a N della laguna di Grado, un tempo in comunicazione diretta con la laguna stessa tramite il Natisone, [...] Si legge come un libro. Il Museo di Monastero di Aquileia, Accademie e Biblioteche d'Italia 44, 1976, pp. 443-448; P. Zovatto, Il monachesimo benedettino del Friuli, Quartod'Altino 1977; L. Bertacchi, La chiesa di Monastero, in Da Aquileia a Venezia ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] il quarto decennio del secolo (Rossi, 1967, p. 70), gli affreschi della chiesa di S. Maria di Colle Altino ( Museo sacro Vaticano, Roma 1936; L. Serra, Inventario degli oggetti d'arte d'Italia, VIII, La provincia di Ancona e Ascoli Piceno, Roma 1936 ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] lagunare che terminava verso N-E con Altino e il Sile (Mazzarino, 1976). episcopato in V. risale all'ultimo quarto del sec. 8°, intorno al La prima parte del primo codice presenta uno stile c.d. geometrico che ha la sua origine nell'area umbro-romana ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] Italie seu Venetiarum (Chronicon Altinate et Chronicon Gradense), a cura di R. Cessi (Fonti per la storia d'Italia, 73), Roma 1870 e il 1880 una più ampia sede fu allestita nel quarto chiostro del Santo: tale sede museale ha trasferito solo nel 1985 ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] Oderzo, Este, Padova, Altino e Adria), Tolomeo attribuisce Cronologicamente assegnabile all'ultimo quarto del Trecento, il dipinto pp. 42-44; 6, pp. 48-51; M.C. Calvi, Il piatto d'argento di Castelvint, Aquileia nostra 50, 1979, coll. 353-416; P. Rugo, ...
Leggi Tutto