LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] di 90°; la fase che ci presenta allora la Luna è il primo quarto (PQ); dopo un'altra settimana essa è in opposizione, E, e è al massimo di un grado quando la Luna è all'orizzonte; allora l'osservatore vede un grado di più del lembo superiore ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] da un punto P della Terra la Luna in primo, o ultimo quarto, quando il Sole si trova sopra l'orizzonte. Allora il punto P costruire in corrispondenza delle trigonometrie di 1°, 2°, 3°, ... nmo grado.
Altra estensione è dovuta a H. A. Schwarz e allo ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] primo piano l’aeronautica (l’azienda Embraer è la quarta nel mondo per produzione di aerei), seguita dal settore , 1998) e che ha saputo sviluppare un proprio stile in grado di unire senso spettacolare a una narrazione spesso basata sul tema ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] Claude Bernard con la puntura del pavimento del quarto ventricolo nel 1854 produsse glicosuria della durata di (privato più o meno di carboidrati) e la pasta analoga sono poco graditi; meglio serve il pane di glutine. I legumi contengono solo il 3 ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] tentato e si sta tentando di costruire aerei civili in grado di operare su piste di corta lunghezza e caratterizzate da gestiva una rete il cui sviluppo chilometrico la classificava al quarto posto assoluto mondiale. Sempre nel 1970 l'Alitalia metteva ...
Leggi Tutto
È un laboratorio che, a differenza dell'officina, sorge all'aperto (almeno in parte) e non è formato da un edificio stabile.
Esso è perciò caratteristico di quelle opere che, per natura o estensione, non [...] ammortizzati. Ma ciò non vale se l'imprenditore non è in grado di adoperarli subito di nuovo. Essi perciò debbono essere il più moderne, vi è un apposito gruppo elettrotecnico. Un quarto gruppo si occupa dell'arredamento, lavoro che è della ...
Leggi Tutto
UNIVERSO OSCURO.
Claudio Censori
– Materia oscura: evidenze e proprietà. Osservare l’invisibile. Metodi diretti di rilevazione. Metodi indiretti di rilevazione. Energia oscura: origine e natura. Accelerazione [...] . Tutto il resto non è osservabile: quasi un quarto è materia oscura che non assorbe, emette o riflette Dakota (Stati Uniti) e utilizza xenon liquido alla temperatura di 100 gradi sotto zero, anch’esso posto in una miniera abbandonata e schermato da ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] la distanza fra un massimo e un minimo contigui eguaglia un quarto della lunghezza d'onda nella guida. Il rapporto ρ fra l risultati di estremo interesse e che ha raggiunto un alto grado di perfezione tecnica, rappresenta oggi uno dei più potenti ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] (v. oltre).
Gli sviluppi teorici del terzo quarto di questo secolo sono di minor rilievo, consistendo e. q. si distinguono per il punto di vista e per il grado di rigore matematico; in ogni caso la condizione d'invarianza relativistica gioca ...
Leggi Tutto
Il quadro di riferimento. Le tre parti dell’editoria libraria. Evoluzione recente e tendenze future. Orizzonti digitali. Bibliografia
Si può ragionevolmente ritenere che il millenario cammino del libro, [...] tra il 10 e il 20% della popolazione mondiale (tra il 40% di un quarto e il 60% di un terzo). Tra 660 milioni e 1,2 miliardi. l’e. scolastica, che comprende le scuole di ogni ordine e grado e che negli Stati Uniti include anche il college. Dall’altro ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...