Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] che lo stesso possa essere aggiornato (a far tempo dal quarto anno di locazione) con riferimento alle variazioni del potere di Il legislatore ritiene, dunque, che un conduttore in grado di sopportare un canone significativamente elevato (superiore ad ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] che, a partire dal tasso medio, venga operato l’aumento di un quarto e però si aggiunga alla risultante «un margine di ulteriori quattro punti del fatto opera e, per questo, è in grado di formarsi una esperienza fondata sul dato reale presente ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] (ab intestato) ai parenti entro il sesto grado, con la vocazione dello Stato alle successioni vacanti . 3.5.1982, n. 203) (Gandolfi, G., L’attualità del libro quarto del codice civile nella prospettiva di una codificazione europea, in Riv. dir. civ., ...
Leggi Tutto
Nuove norme penali in materia di disciplina delle armi
Luca Pistorelli
Il d.lgs. 26.10.2010, n. 204 (entrato in vigore il 1.7.2011), recependo la direttiva 2008/51/CE, ha significativamente interpolato [...] «giocattoli» con il più appropriato termine «strumenti», in grado di essere riferito tanto alle armi giocattolo in senso stretto, di armi da fuoco reali. In secondo luogo, nel quarto comma dell’articolo citato è stato sostituito il secondo periodo ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] e di diritto della decisione».
In funzione dell’applicazione del comma quarto della medesima disposizione e della esclusione della proponibilità del ricorso per cassazione contro la sentenza di primo grado ai sensi dell’art. 360, n. 5, c.p.c., la ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] invalida per tale motivo la pronuncia del giudice).
Il quarto è che è prevista la possibilità che la produzione in espressamente prevista dalla legge o se l’atto è comunque in grado di raggiungere lo scopo cui è destinato, secondo i principi generali ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] entrambi ritenuti dallo Stato rilevanti, pur nella diversità dei gradi e delle forme dei suoi interventi in relazione ai -organizzazione sociale per «attività di interesse generale», al quarto e ultimo comma dello stesso articolo («Stato, Regioni, ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] dei privati per utilizzare il medesimo parametro di un quarto di secolo fa (privatizzazione come unificazione pressoché totale delle 17 su un piano di coesistenza paritaria, con un grado di crescente ambivalenza sistematica. Solo per fare alcuni ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] dagli Stati e, di conseguenza, sul diverso grado di incisività dell’intervento delle istituzioni europee sugli ad almeno un terzo dei voti complessivi (quorum ridotto ad un quarto per le iniziative in tema di spazio di libertà, sicurezza e giustizia ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] (MLC 2006)8.
Tale testo uniforme, definito il “quarto pilastro” – in aggiunta alle Convenzioni IMO9 SOLAS, MARPOL 9), la quale rappresenta un codice internazionale dei marittimi, in grado di mettere in luce i principi ed i diritti rilevanti nel ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...