Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] certo della rappresentatività soglia al 5% è in grado di dare seguito al flebile e sfiduciato monito della , B., Rappresentanza sindacale e consenso, Milano, 1992; D’Antona,M., Il quarto comma dell’art. 39 della Costituzione, oggi, in Giorn. dir. lav. ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] seguito o agli studi commerciali o a quelli letterari. Circa un quarto di essa (1000-1200) entrarono in sei s. per non venir appagata? Il nostro intelletto, ad esempio, non è in grado di guardar Dio. D., come Remigio, nega che quello di penetrare ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] la trasparenza finanziaria degli scali e la relativa autonomia; il quarto capo, infine, contiene alcune disposizioni generali e finali.
le scelte fatte dal legislatore dell’Unione saranno in grado di far vincere agli scali europei le difficili sfide ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] di pene sproporzionate e l’attribuzione di uno status in grado di incidere negativamente e sine die sul futuro della l’orientamento della Cassazione secondo cui «nel testo dei commi terzo e quarto dell’art. 99 c.p. il verbo essere è utilizzato con ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] o tra persone in possesso di specifica professionalità. Il quarto organo è l’organismo preposto al controllo di gestione. adeguata disciplina dei modi di funzionamento dell’agenzia, in grado di orientarne l’azione al pieno rispetto dei principi ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] d. per surrogazione, nelle sue forme disciplinate dal quarto libro del codice di procedura civile: esecuzione per pretesa violazione dell’autorità della sentenza di primo grado, come avviene negli ordinamenti tedesco-
anglosassoni, ma ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] .d. per surrogazione, nelle sue forme disciplinate dal quarto libro del codice di procedura civile: esecuzione per espropriazione pretesa violazione dell’autorità della sentenza di primo grado, come avviene negli ordinamenti tedesco-anglosassoni, ma ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] anche la prescrizione per un periodo non superiore a un quarto del termine massimo, elevabile a seconda della sussistenza o no della sentenza» e rinvia gli atti al giudice di primo grado. La necessità di assicurare la presenza dell’imputato nel “suo ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] avviata da un’azienda ospedaliera per il conferimento dell’incarico di dirigente di secondo grado del ruolo sanitario – prevista dall’art. 15 ter, co. 2-3, le sole funzioni dirigenziali previste dal terzo e dal quarto comma dell’art. 19, l’art. 24 ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale
Guglielmo Leo
Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale
La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] .2008, n. 257. Il concetto è stato ribadito in relazione al nuovo quarto comma dell’art. 81 c.p., che impone una percentuale minima di incremento l. n. 251/2005, avessero « raggiunto un grado di rieducazione adeguato al beneficio richiesto»: C. cost., ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...