SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] interpretato come uno strumento fondamentale per l'acquisizione del potere marittimo in un ipotetico scontro tra le potenze a 4-5 nodi è in grado di rimanere a snorkel per un quarto d'ora ogni ora, cioè in 15 minuti riesce a caricare la quantità ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] di zona, che ordinano i campionati ed esercitano in genere il potere nei confronti delle società di 1ª, 2ª e 3ª divisione e con l'esterno del piede e con movimento rotatorio (circa un quarto di cerchio) laterale e dal basso in alto.
Il tiro in ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] da deficienza di ferro è presente in almeno un quarto della popolazione mondiale. Deficienze di vitamina A, di iodio dell'urbanizzazione e l'aumento, nei paesi più ricchi, del potere di acquisto, aumentano gli apporti energetici e in particolare i ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] a cavallo dando appoggio alla mano. Le cordelline del quarto tipo, derivante dal fiocco di nastri distintivi portati sulla 'altro corpo volontario francese dell'epoca.
Napoleone, arrivato al potere, modificò tale stato di cose fin dal Consolato, con ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] il secondo Paese della UE per superficie, il quarto per popolazione, il quinto per PIL globale.
La il declino dell'egemonia politica del Partido Popular (PP), salito al potere nel 1996. Una parabola singolare, quest'ultima, caratterizzata da una ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] fa la popolazione che viveva in città era meno di un quarto di quella complessiva, oggi essa ha superato la metà. Basti ricordare liberali, radicali, democratici di centro, democristiani) che potevano disporre di 79 seggi su 179. L'aggravarsi dei ...
Leggi Tutto
Regione della Grecia centrale. Dal 1900 al 1910 costituì un dipartimento amministrativo a sé con capitale Livadia (Lebadea, Levádeia); attualmente è unita all'Attica (v.) nel nomós di Attica e Beozia. [...] almeno alla fine del quinto secolo e al principio del quarto, la popolazione della Beozia avrà sommato a circa 150 della guerra di Perseo, le altre città decaddero tanto che Strabone poteva dire che delle città beotiche, tranne Tespie e Tanagra, non ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] . Tali processi decisionali hanno al loro centro l'esercizio concreto di potere, comando e autorità, come sostiene R.A. Dahl (1963, 1971) o anche più specificamente legislativo. Infine, quarto esempio, l'uso della nozione di sovraccarico (Rose ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] le lavoratrici madri. Ci si batte fin dall'inizio per "avere più potere". Ma l'obiettivo non è condiviso da tutte. Nel 1968 Ti- il Fronte. Organo d'informazione del gruppo è la rivista Quarto Mondo. Tra i gruppi di più antica data Rivolta Femminile ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] e avere un contenuto prevalentemente materiale.
Quarto elemento è la volontà di associarsi dei irrigazione assumevano ben altro carattere; si stabiliva, invero, che potessero essere costituiti obbligatoriamente anche contro la volontà di tutti gl ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...