Pallacanestro
Alessandro Capriotti
L'inizio del terzo millennio ha rafforzato una linea di tendenza per il basket, non solo italiano, determinata dalla crescita della diffusione, della popolarità, delle [...] impianti della serie A italiana), e quella del reale potere di richiamo (e d'acquisto) del prodotto-basket che il bronzo andò all'Australia, che nella finale per il terzo e quarto posto superò la Repubblica di Corea con il punteggio di 91-63. Alle ...
Leggi Tutto
METABOLICA, SINDROME.
Sebastiano Filetti
Marcello Arca
– Epidemiologia. Patogenesi. Conseguenze. Terapia. Bibliografia
Con il termine sindrome metabolica si definisce una condizione caratterizzata [...] impiegati criteri diversi, è ragionevole affermare che circa un quarto della popolazione adulta è portatrice di tale sindrome. DMT2 (Wilson, D’Agostino, Parise et al. 2005). Se il potere predittivo della s. m. supera il rischio connesso con la somma ...
Leggi Tutto
. È il principio attivo delle capsule surrenali (piccole capsule che si trovano nella parte superiore dei reni degli animali superiori). (Fu isolata nel 1903 dal giapponese Takamine, il quale la ottenne [...] è pressoché inattiva e l'adrenalina racemica ha un potere fisiologico uguale a circa la metà di quello dell'adrenalina lo stesso meccanismo, anche con la puntura del pavimento del quarto ventricolo, con l'asfissia. Nell'uomo la somministrazione di ...
Leggi Tutto
TOLONE (Toulon; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Guido ALMAGIA
Citta della Francia meridionale, sul Mediterraneo, sulla costa alta e frastagliata fra Nizza e Marsiglia, [...] 133.263 nel 1931 e vive quasi tutta accentrata. Per circa un quarto è costituita da marinai e da operai metallurgici, che lavorano nell' così aspramente da farla cadere alla mattina in loro potere. Com'era previsto, nello stesso giorno e nel ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] il loro numero non potrà essere inferiore a un quarto della popolazione totale. Gl'Italiani hanno in Montevideo istituzioni il 23 luglio 1814. Consegnata dagli Argentini ad Artigas, cadde in potere dei Portoghesi nel 1817, e vi rimase fino a che la ...
Leggi Tutto
MOSSUL (arabo al-Mawṣil; A. T., 92)
Giuseppe CARACI
Ernst KUHNEL
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe CARACI
È il centro abitato di gran lunga più importante dell'omonimo vilāyet (v. appresso) e rappresenta [...] tranquillità della regione di Mossul.
Con l'ascesa al potere, entro l'impero dei califfi, dei capi delle concentrati nel liwā' di Mossul, per oltre un quarto in quello di Sulaimāniyyeh, per poco meno di un quarto nel liwā' di Irbil, e pel resto in ...
Leggi Tutto
. Diritto (XIII, p. 64). - La divisione ha per effetto la sostituzione delle parti alle quote nell'oggetto del diritto del partecipante. Caratteristica essenziale ne è quindi la disciplina degli atti compiuti [...] ma non è propriamente un diritto, sibbene un potere, che ha il partecipante, di sostituire, civ.).
La divisione può essere impugnata con rescissione per lesione oltre il quarto (art. 763 cod. civ.): questo rimedio - che è ammesso anche ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] verso la prima metà del sec. X i re inglesi poterono riconquistare il territorio tra il Ribble e il Mersey che, figlia ed erede di lui, Bianca, andò sposa a Giovanni di Gaunt, quarto figlio di Edoardo III (1359); e quando morì Enrico nel 1361, ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] , sir Thomas e sir Edward; ma non fu processato. Henry, quarto conte (1531-1593) fu uno dei giudici di Maria Stuarda e fianco del re, il quale, si dice per gelosia del suo potere e della sua influenza, respinse il suo progetto di levare truppe nel ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] internazionale di gas ha consentito di soddisfare più di un quarto della domanda mondiale.
Le prospettive per il futuro di medio La prospettiva, per i Paesi importatori, di potere acquistare quantitativi importanti di gas sul mercato internazionale ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...