Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] è al terzo posto nella classifica mondiale dei produttori di caffè e al quarto per il cacao (rispettivamente 2,7 e 1,8 milioni di q nel d'A. dall'indipendenza (7 agosto 1960); il potere è saldamente nelle mani del presidente Félix Houphouët Boigny, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488)
Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] approvata con decreto del presidente della Repubblica (art. 7, comma quarto, R.D. 4 gennaio 1925, n. 29).
Minori funzioni richieste (art. 13 stesso d.P.R. n. 620); potere di designazione, attiva o consultiva, di rappresentanti in organi collegiali di ...
Leggi Tutto
È la provincia più occidentale delle quattro in cui si divide la Repubblica di Lettonia. Ha una superficie di 14.208,5 kmq. ed è suddivisa nei cinque distretti di Liepāja (Libau), capoluogo, Aizpute, Kuldiga, [...] , ecc., sciamano attivi pescatori nel Baltico. Circa un quarto del territorio è lasciato al dominio della foresta, nella dei quali è caratterizzato in politica interna dalla lotta del potere ducale contro la nobiltà locale, e in politica estera ...
Leggi Tutto
Nacque intorno all'anno 955 da Dadone, conte di Pombia, e da una figlia di Arduino III Glabrione (v. arduinici). Ebbe in moglie Berta, figlia del marchese Oberto lI della Liguria orientale, e fu padre [...] anno 1000, di A. "che ha usurpato le insegne del pubblico potere"; poi, secondo il Gabotto, il diploma di A. del 27 habitator di Gassino, nel qual diploma quest'anno 1004 è indicato come il quarto del regno di A. E ciò riporta al 1000 il primo anno di ...
Leggi Tutto
. L'afta epizootica, detta anche febbre aftosa, è una malattia infettiva, molto contagiosa, a decorso acuto, clinicamente caratterizzata, nella sua forma più comune, da febbre e da eruzioni vescicolose [...] , nonché lesioni congestive ed emorragiche a carico del quarto stomaco e dell'intestino. Pure molto spesso si osservano ), il quale però non ha finora dimostrato di possedere un sicuro potere curativo, per quanto sia capace di conferire, ad alte dosi, ...
Leggi Tutto
MARTE
Mentore Maggini
. Astronomia. - È il primo dei pianeti superiori, cioè esterni rispetto all'orbita terrestre, il quarto in ordine di distanza dal Sole, in media 227 milioni di km. La distanza [...] "Marte"). Una volta riconosciuto che le macchie di Marte sono dovute alla crosta solida, sorse la speranza di potere, attraverso il loro studio, giungere alla conoscenza della topografia del pianeta; e, siccome l'inclinazione dell'asse del pianeta ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] (come è noto essenzialmente marina "di comodo") pone il paese al quarto posto nel mondo, dopo gli S. U. A., la Gran aprile 1950. Le elezioni del 1949 segnarono il ritorno al potere di Arnulfo Arias, fortemente appoggiato dal capo della polizia ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] area circostante, è tra le più giovani del mondo (oltre un quarto degli abitanti ha meno di 15 anni). A questo dato, che dall'insediamento del presidente Zayn al-̔Abidīn Ben ̔Alī, salito al potere nel 1987, in T. apparivano più che mai disattese le ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] nel 1995) con riserve che oscillano tra un terzo e un quarto del totale mondiale delle riserve accertate. Il minerale viene per la progrès (PUP), espressione politica dei militari al potere, riuscì a prevalere sui rappresentanti delle forze di ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale di Santo Domingo (XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781; III, 11, p. 663). La divisione amministrativa è stata più volte rimaneggiata nel corso degli anni Sessanta e oggi il paese [...] il 61% della popolazione attiva e fornendo quasi un quarto del prodotto nazionale lordo e la massima parte delle merci lasciò il posto a D. Reid Cabral che rimase al potere sedici travagliati mesi.
La reazione dei dominicani all'illegalità politica ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...