(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] scalo. Il record, stabilito nei giorni 14-23 dicembre 1986, è stato ottenuto con un aereo (il Voyager, fig. 4) concepito ad hoc l'industria aeronautica italiana si pone stabilmente nella quarta posizione in Europa, dietro Gran Bretagna, Francia ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] le sorti della nazione.
L'esperienza del primo quarto di secolo dimostra, tuttavia, quanto abbia tardato bancario, con finalità selettive e/o anticicliche. Di sovente sono stati introdotti al fine di potenziare l'efficacia e l'incisività dei ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] dal 1975. Per la produzione di tè lo S.L. figura al quarto posto nel mondo, dopo l'India, la Cina e il Kenya. separatista tamiḻ e causarono, pertanto, tensione nei rapporti tra i due stati finché non fu siglato un accordo (29 luglio 1987) in base al ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] della fase depressiva: "crisi del sistema o nel sistema", è stata decisamente risolta a favore della prima ipotesi, specie in quei margine di guadagno sicuro, essendo coonestata da un quarto di secolo di esperienza, potesse legittimamente essere ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] non fa parte dell'ICAO. L'a. civile in Cina è stata inoltre volutamente relegata in secondo piano fino a qualche anno fa. una rete il cui sviluppo chilometrico la classificava al quarto posto assoluto mondiale. Sempre nel 1970 l'Alitalia metteva ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] la presidenza di un Indiano; e che la loro sorte, trascorso un certo periodo, sarebbe stata decisa dalla conferenza di cui al quarto punto. Questo conteneva una raccomandazione ai governi interessati perché entro tre mesi si riunisse una conferenza ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] Anche il quadro fiscale è migliorato. Tuttavia la fase di forte espansione è stata breve e solo nel 1997 l'economia canadese è tornata a un tasso di veniva accordata una quota fissa pari a un quarto dei seggi nella camera bassa federale e tre giudici ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] , mentre nel 1963 dava origine a un disavanzo crescente fino al quarto trimestre, così da presentare un saldo negativo per l'intero anno di i prestiti compensativi a medio e a lungo termine erano stati pressoché di pari importo.
A fine 1973 e nel ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] dei s. nucleari d'attacco (SSN) le più recenti realizzazioni sono stati i battelli della classe Akula (o Bars) aventi un dislocamento in 5 nodi è in grado di rimanere a snorkel per un quarto d'ora ogni ora, cioè in 15 minuti riesce a caricare ...
Leggi Tutto
NAZIONALE 1. Il termine "contabilità nazionale" è apparso recentemente nella nostra letteratura economico-statistica e viene usato per designare un insieme coordinato di conti che da alcuni è denominato [...] della variazione del capitale. I due conti da consolidare sono quelli che sono stati contrassegnati con i numeri [46] e [53] e che, ad illustrati nei paragrafi precedenti se ne suole aggiungere un quarto, il cosiddetto conto del Resto del mondo o, ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...