Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] legge: 2/10 al fondo di riserva e 8/10 al Tesoro) è stato di circa 7 milioni, essendo le entrate di 292 e le spese di sul risparmio postale, organicamente coordinate, occupano ora il capo quarto del titolo terzo (articoli 129-153) del codice postale ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] separatamente per ogni Paese, non si ha cioè (come negli Stati Uniti) una soglia unica europea di povertà; il secondo aspetto è problema ben più rilevante nel Mezzogiorno, dove oltre un quarto della popolazione risulta sotto la soglia di povertà.
Un ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] 70.000 filippini) che, per effetto della recessione conseguente alla flessione dei prezzi del petrolio, sono stati costretti a rimpatriare in gran numero nel 1985-86. Il quarto piano di sviluppo (relativo al periodo 1985-90) si è prefisso del resto l ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] della vicina Florida; in seguito la questione dell'immigrazione negli Stati Uniti è stata in qualche modo regolata da un accordo fra i due più rilevanti decisioni adottate nell'ottobre precedente dal quarto congresso del Partido Comunista de Cuba (PCC ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] lordo del 4,2% registrata nel 1988, la congiuntura economica ha fatto sì che nel 1989 il massimo valore raggiunto sia stato del 3,2%. Responsabile di ciò, tra l'altro, la costante crescita del tasso di inflazione al consumo. L'incremento produttivo ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] ab. e altre 16 i 100.000, facendo della N. lo stato africano numericamente più ricco di città, anche se la relativa percentuale di mil. di $, scesi nel 1975 a 1900; oltre i tre quarti del commercio si svolgono con Gran Bretagna, SUA, Francia, Olanda ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] 1956 e possedute da alcune centinaia di b. degli Stati Uniti e del Canada; in due gravissimi incendi, verificatisi ogni anno 3 milioni di richieste, di cui circa un quarto provenienti dall'estero.
In Francia nel 1981 la Bibliothèque Nationale ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] di costruzione, comprende più di 1 milione di m2 di uffici e negozi su 28 ha, tre quarti dei quali godono, in quanto enterprise zone, di uno statuto particolare che ha reso l'area esente da controlli urbanistici, dall'imposta fondiaria e dalla tassa ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] di sciogliere quei movimenti che non fossero presenti in almeno un quarto delle province e dei distretti, che avessero principî in contrasto con le direttive dello stato e che fossero stati implicati nella ribellione del 1958, sia di controllare i ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] 'offerta globale di 2,6 milioni di t nel 1973 (23,4%), approvvigiona per quasi i tre quarti la domanda, peraltro molto sostenuta visto che, dopo gli Stati Uniti, i maggiori importatori - Regno Unito (10,4%), Rep. Fed. di Germania (6,4%), Francia (2,6 ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...