Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] di metano e ammoniaca: il metano è stato fatto gorgogliare in una soluzione acquosa concentrata di ammoniaca e fatto passare su sabbia di quarzo o allumina in un tubo di vetro riscaldato a 900 - 1.000 °C. I prodotti finali sono stati assorbiti in una ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] scisto, cinque accette in pietra polita, tre lunghe asce piatte, un grano di collana tubolare e un pezzo di quarzo non lavorato. Nel tardo Neolitico, intorno al 2000 a.C., i sostanziali mutamenti intervenuti nell'assetto sociale e verosimilmente ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] campagne di scavo in Cina (1921-23), nella Grotta di Zhoukoudian nei dintorni di Pechino, rinvenendo soltanto manufatti di quarzo e alcuni resti fossili. Solo qualche anno dopo, nel 1926, studiando i reperti a Uppsala, Zdansky comprese che alcuni ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] diverse lunghezze solubilizzati entro fasi liotropiche lamellari di spessore diverso e allineate macroscopicamente tra piastre di quarzo. I parametri d'orientamento ottenuti indicavano una disposizione transmembrana per i caroviologeni di lunghezza ...
Leggi Tutto
L'età romana
Francesca Ghedini
Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] d'inventario, alcuni bronzetti con raffigurazione di divinità egiziane e la bellissima urna azzurra in pasta di quarzo invetriata (86). Tali oggetti, espressione forse di un collezionismo antico, attestano il dilagare anche nell'area nord ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] computer.
Realizzate fibre ottiche di largo uso pratico. Si tratta di filamenti di materiale trasparente (vetro, quarzo fuso, plastica) flessibili ed estremamente omogenei quanto a dimensioni e caratteristiche ottiche trasversali, con diametro dell ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] Le ricerche del geologo W.W. Vernon indicano che i crogioli venivano solitamente rivestiti di un impasto di fango ricco di quarzo, che aveva lo scopo di ritardare l'erosione delle loro superfici nel corso del processo di fusione, secondo una tecnica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] -1892) esaminò matematicamente il particolare tipo di doppia rifrazione che si produce quando la luce passa attraverso un quarzo inclinato rispetto al suo asse ottico, rielaborando con finezza la nuova matematica di Fresnel per la polarizzazione. Nei ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] passaggio dalle valvole ai transistor. Si alleggerisce e si semplifica: è il caso del passaggio dall'orologio meccanico all'orologio al quarzo, che è anche più preciso. E poi, qualunque cosa si faccia, si cerca di farla col minimo dispendio, con la ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] per facilitare l’operazione (circa lo 0,5% del volume). Il proppant, nella stragrande maggioranza dei casi, è sabbia di quarzo di appropriata granulometria. Il diametro dei singoli granelli in media è compreso fra 100 e 300 micron; solo in casi ...
Leggi Tutto
quarzo
s. m. [dal ted. Quarz, voce di incerta origine]. – 1. Minerale trigonale, biossido di silicio, diffusissimo come componente essenziale di molte rocce eruttive (graniti, porfidi), metamorfiche (gneiss, quarziti) e sedimentarie (arenarie,...
quarzite
s. f. [der. di quarzo]. – Roccia costituita quasi esclusivamente da quarzo, utilizzata, se abbastanza pura, per fabbricare vetri e refrattarî; si distinguono q. sedimentarie, arenarie quarzose a cemento siliceo molto compatte, e q....